• Sicurezza
  • Affidabilitá
  • Risparmio
0332 1646 448
  • 0Carrello
Sito WordPress | Siti Web WordPress
  • Home
  • Siti Web
    • Siti Web Azienda e Persone
      • Sito fai da te
      • Sito Web Aziendale – Standard
      • Sito Web Aziendale – Su Misura
    • Siti E-commerce
      • Tutte le offerte
      • Sito Ecommerce Standard
      • Sito ECommerce Pro
      • Sito ECommerce SuMisura
      • Domande frequenti e-commerce
      • Ecommerce WordPress
      • Ecommerce Opencart
      • Ecommerce Magento
    • Siti Web per categoria
      • Sito Web Hotel – Booking Camere
      • Sito Web Immobiliare
      • Wedding planner & Eventi
      • Alberghi / B&B
      • Ambiente / Natura
      • Arredamento / Architetti
      • Autonoleggi / Auto Saloni
      • Commercialisti / Avvocati
      • Ristoranti / Bar
      • Disco / Nights
      • Immobiliari / Edilizia
      • Industria
      • Musica
      • Palestre / Societá Sportive
      • Portali Web / Servizi
      • Banche Servizi Finanziari
      • Studi Medici – Benessere
      • Trasporti
      • Turismo
    • Servizi Visibilità Google
    • Pubblicità Online
    • Corso WordPress LIVE
  • Hosting
    • Hosting WordPress
    • Che cos’è un Hosting
    • Cos’è un Dominio
    • Cos’è un Indirizzo IP ?
  • Blog & Guide
    • Guide
      • Guida WordPress
      • Guida WooCommerce
      • Guida Seo WordPress
      • Guida Magento
      • Guida Opencart
      • Guida al Commercio elettronico
      • Creare un Sito Web da zero – Creare Siti Web da zero
      • Creare un sito Ecommerce
    • E-Commerce
    • Promozione sito Web
    • Posizionamento sui motori
    • Temi WordPress
    • Scrivere un Blog
    • Cura del Sito
    • Google Ads
    • News WordPress
    • Google – Cosa Cerchiamo
    • Social Media
      • Statistiche Sito Web
    • Fai da te
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Recensioni
    • Portfolio
      • Elenco Lavori
  • WP Assistenza
  • Menu Menu

Come usare i WebHook

Sei in: Home1 / Guida WooCommerce Guida al plugin ecommerce WordPress2 / Come usare i WebHook
woocommercelogo2

woocommercelogo2Guida WordPress

woocommercelogo2Guida WordPress

Che cosa sono i Webhook?

Un Webhook è, la notifica di un evento inviata a un URL di vostra scelta. Gli utenti possono configurarlo in modo da causare un evento su un sito che generi un dato comportamento in un altro sito.

I Webhook sono, quindi, molto utili per interagire con servizi di terze parti e altri API esterni che li supportano.

I Webhook in WooCommerce

I webhook sono stati introdotti con la versione 2.2 di WooCommerce e possono avviare degli eventi ogni volta che aggiungete, modificate o cancellate un ordine , un prodotto, un coupon o un cliente.

È possibile, inoltre, usare i webhook tramite i comandi di WooCommerce, ad esempio potete creare un webhook per essere avvisati ogni volta che un prodotto viene aggiunto al carrello usando il comando woocommerce_add_to_cart

I webhook facilitano la comunicazione tra WooCommerce e applicazioni di terze parti.

Con la versione 2.3 di WooCommerce abbiamo un’ interessante interfaccia, che troviamo nel menù impostazioni, tramite la quale si possono aggiungere, modificare o cancellare i webhook.

Creare, modificare ed eliminare i Webhook

Per creare un nuovo webhook andate su WooCommerce > Impostazioni > Webhook  e cliccate sul pulsante Aggiungi Webhook.

Comparirà la seguente pagina:

  • Nome: questo campo ha un nome predefinito: “webhook creato [giorno e ora della creazione]”, che si genera per facilitare la creazione del webhook. Potete cambiare il nome come preferite.
  • Stato: qua potete impostare lo stato dei webhook. Le opzioni disponibili sono: “Attivo” (in consegna)?, “Pausa” (nessuna consegna), o “Disattivato” (consegna fallita).
  • Topic: qui potete decidere quando far partire il webhook. Ci sono diverse opzioni disponibili: “Coupon Created (coupon creato)”, “Product Deleted (prodotto cancellato)”, “Customer Updated (cliente aggiornato)” e infine “Azione” e “Custom (personalizza)”.
  • Azione Evento: questa opzione è disponibile quando selezioniamo “Azione” nel campo Topic. Qui dovrete digitare il nome di un’ azione WooCommerce, ad esempio aswoocommerce_add_to_cart, per ricevere notifiche quando i clienti aggiungono prodotti al carrello.
  • Personalizzazione Topic: qui potete creare un topic personalizzato, questa opzione, però, è solo per gli utenti avanzati.Inoltre è possibile introdurre nuovi topic personalizzati con l’aiuto del filtro
  • LEGGIMI (Azione evento e personalizzazione topic è un sotto elenco di topic.)
  • Delivery URL: URL al quale viene consegnato la notifica del webhook.
  • Secret: la Secret Key è utilizzata per generare un hash del webhook consegnato che verrà poi assegnato all’ intestazione della request. Questo sarà fornito di default all’API  del consumer secret dell’utente, se non disponibile.

Una volta finito cliccate sul pulsante “Salva Webhook“.

Nota: in un primo momento, il vostro webhook viene salvato con lo “Stato Attivo” e verrà quindi inviata una chiamata all’URL di consegna.

Modificare ed eliminare i Webhook

L’elenco dei Webhook si presenta come quello degli articoli o dei prodotti. Tramite questo elenco potete modificare o cancellare, cliccando sul link seguente:

Per saperne di più sulle modifiche controllate il paragrafo dedicato presente nella sezione “Creare i Webhook”.

Registri Webhook

WooCommerce salva i registri di tutti gli eventi che danno il via a un webhook e potete controllarli cliccando su “modifica” (troverete i registri nella parte in basso della pagina):

I registri sono molto utili per controllare se i vostri webhook sono stati effettivamente consegnati e qual è la risposta dal server alla consegna, semplificando così l’interazione tra le parti e la risoluzione dei problemi.

Un Webhook è, la notifica di un evento inviata a un URL di vostra scelta. Gli utenti possono configurarlo in modo da causare un evento su un sito che generi un dato comportamento in un altro sito.

I Webhook sono, quindi, molto utili per interagire con servizi di terze parti e altri API esterni che li supportano.

I Webhook in WooCommerce

I webhook sono stati introdotti con la versione 2.2 di WooCommerce e possono avviare degli eventi ogni volta che aggiungete, modificate o cancellate un ordine , un prodotto, un coupon o un cliente.

È possibile, inoltre, usare i webbhook tramite i comandi di WooCommerce, ad esempio potete creare un webhook per essere avvisati ogni volta che un prodotto viene aggiunto al carrello usando il comando woocommerce_add_to_cart

I webhook facilitano la comunicazione tra WooCommerce e applicazioni di terze parti.

Con la versione 2.3 di WooCommerce abbiamo un’ interessante interfaccia, che troviamo nel menù impostazioni, tramite la quale si possono aggiungere, modificare o cancellare i webhook.

Creare, modificare ed eliminare i Webhook

Creare i Webhook

Per creare un nuovo webhook andate su WooCommerce > Impostazioni > Webhook  e cliccate sul pulsante Aggiungi Webhook.

Comparirà la seguente pagina:

  • Nome: questo campo ha un nome predefinito: “webhook creato [giorno e ora della creazione]”, che si genera per facilitare la creazione del webhook. Potete cambiare il nome come preferite.
  • Stato: qua potete impostare lo stato dei webhook. Le opzioni disponibili sono: “Attivo” (in consegna)?, “Pausa” (nessuna consegna), o “Disattivato” (consegna fallita).
  • Topic: qui potete decidere quando far partire il webhook. Ci sono diverse opzioni disponibili: “Coupon Created (coupon creato)”, “Product Deleted (prodotto cancellato)”, “Customer Updated (cliente aggiornato)” e infine “Azione” e “Custom (personalizza)”.
  • Azione Evento: questa opzione è disponibile quando selezioniamo “Azione” nel campo Topic. Qui dovrete digitare il nome di un’ azione WooCommerce, ad esempio aswoocommerce_add_to_cart, per ricevere notifiche quando i clienti aggiungono prodotti al carrello.
  • Personalizzazione Topic: qui potete creare un topic personalizzato, questa opzione, però, è solo per gli utenti avanzati.Inoltre è possibile introdurre nuovi topic personalizzati con l’aiuto del filtro
  • LEGGIMI (Azione evento e personalizzazione topic è un sotto elenco di topic.)
  • Delivery URL: URL al quale viene consegnato la notifica del webhook.
  • Secret: la Secret Key è utilizzata per generare un hash del webhook consegnato che verrà poi assegnato all’ intestazione della request. Questo sarà fornito di default all’API  del consumer secret dell’utente, se non disponibile.

Una volta finito cliccate sul pulsante “Salva Webhook“.

Nota: in un primo momento, il vostro webhook viene salvato con lo “Stato Attivo” e verrà quindi inviata una chiamata all’URL di consegna.

Modificare ed eliminare i Webhook
L’elenco dei Webhook si presenta come quello degli articoli o dei prodotti. Tramite questo elenco potete modificare o cancellare, cliccando sul link seguente:

Per saperne di più sulle modifiche controllate il paragrafo dedicato presente nella sezione “Creare i Webhook”.

Registri Webhook
WooCommerce salva i registri di tutti gli eventi che danno il via ad un webhook e potete controllarli cliccando su “modifica” (troverete i registri nella parte in basso della pagina):

I registri sono molto utili per controllare se i vostri webhook sono stati effettivamente consegnati e qual è la risposta dal server alla consegna, semplificando così l’interazione tra le parti e la risoluzione dei problemi.

Guida Woocommerce

  • Guida WooCommerce Guida al plugin ecommerce WordPress
    • Capitolo 1 – Opzioni & Impostazioni
      • Come usare i WebHook
      • Report di Sistema
      • Configurazione Impostazioni
      • WooCommerce Menù
      • I Permalink Woocommerce
      • Ruoli e Competenze
      • La Valuta Woocommerce
      • Shortcode WooCommerce
      • Configurazione Tasse
      • I Widget
      • Tradurre WooCommerce (Localizzazione)
      • Impostazione dell’IVA nell’UE per i Prodotti Digitali
      • Configurazione Tasse WooCommerce
    • Capitolo 2 – Set UP Prodotti Woocommerce
      • Aggiungere e Gestire i Prodotti
      • Aggiungere le immagini e le gallerie dei prodotti
      • I Prodotti Variabili
        • Aggiungere Taglie e colori
      • Impostazione dei Prodotti Correlati, degli Up-Sells, e dei Cross-Sells
      • Gestione dei Prodotti Digitali/Scaricabili
    • Capitolo 3 – Spedizioni e Corrieri
      • Spedizione Gratuita
      • Spedizione Internazionale
      • Ritiro in Sede
      • Spedizione con Tariffa Unica
      • Classi di Spedizione
      • Metodi di Spedizione Premium a Confronto
    • Capitolo 4 – Vendere Prodotti
      • Quale metodo di pagamento fa al caso mio?
      • PayPal Standard
      • Assegno
      • Bonifici
      • Contrassegno
    • Capitolo 5 – Gestione Ordini
      • Gestione degli Ordini
      • I Rimborsi in WooCommerce
      • Email FAQ

Chi Siamo

Sito-WP è un progetto specializzato nella Realizzazioni siti Web su Piattaforma WordPress e altre piattaforme Opensource. Siamo Specializzati nella Realizzazione siti e-commerce, la Creazione Siti WordPress per Ogni tipo di Azienda e nell’assistenza tecnica ad ogni tipo di Sito Web. Grazie a Noi potrai Avere tutto con un unico provider! Dominio, Hosting, Sito E-commerce, Email.

Guide

  • Guida WordPress
  • Guida Ecommerce
  • Guida WooCommerce
  • Guida OpenCart
  • Guida Magento
  • Guida SEO WordPress

Informazioni

  • La nostra azienda
  • Contatti
  • Sito WordPress
  • Sito E Commerce
  • Codice Etico
  • Realizzazione Siti E commerce
  • Come funziona
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Questo sito usa i cookie

Contattaci

Skype
[email protected]
+39 0332 164 6448
Sito WordPress - © edolmen.
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Scorrere verso l’alto