• Sicurezza
  • Affidabilitá
  • Risparmio
0332 1646 448
  • 0Carrello
Sito WordPress | Siti Web WordPress
  • Home
  • Siti Web
    • Siti Web Azienda e Persone
      • Sito fai da te
      • Sito Web Aziendale – Standard
      • Sito Web Aziendale – Su Misura
    • Siti E-commerce
      • Tutte le offerte
      • Sito Ecommerce Standard
      • Sito ECommerce Pro
      • Sito ECommerce SuMisura
      • Domande frequenti e-commerce
      • Ecommerce WordPress
      • Ecommerce Opencart
      • Ecommerce Magento
    • Siti Web per categoria
      • Sito Web Hotel – Booking Camere
      • Sito Web Immobiliare
      • Wedding planner & Eventi
      • Alberghi / B&B
      • Ambiente / Natura
      • Arredamento / Architetti
      • Autonoleggi / Auto Saloni
      • Commercialisti / Avvocati
      • Ristoranti / Bar
      • Disco / Nights
      • Immobiliari / Edilizia
      • Industria
      • Musica
      • Palestre / Societá Sportive
      • Portali Web / Servizi
      • Banche Servizi Finanziari
      • Studi Medici – Benessere
      • Trasporti
      • Turismo
    • Servizi Visibilità Google
    • Pubblicità Online
    • Corso WordPress LIVE
  • Hosting
    • Hosting WordPress
    • Che cos’è un Hosting
    • Cos’è un Dominio
    • Cos’è un Indirizzo IP ?
  • Blog & Guide
    • Guide
      • Guida WordPress
      • Guida WooCommerce
      • Guida Seo WordPress
      • Guida Magento
      • Guida Opencart
      • Guida al Commercio elettronico
      • Creare un Sito Web da zero – Creare Siti Web da zero
      • Creare un sito Ecommerce
    • E-Commerce
    • Promozione sito Web
    • Posizionamento sui motori
    • Temi WordPress
    • Scrivere un Blog
    • Cura del Sito
    • Google Ads
    • News WordPress
    • Google – Cosa Cerchiamo
    • Social Media
      • Statistiche Sito Web
    • Fai da te
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Recensioni
    • Portfolio
      • Elenco Lavori
  • WP Assistenza
  • Menu Menu

PayPal Standard

Sei in: Home1 / Guida WooCommerce Guida al plugin ecommerce WordPress2 / Metodi di Pagamento di Base3 / PayPal Standard
woocommercelogo2

woocommercelogo2Guida WordPress

Configurazione

PayPal Standard reindirizza i clienti sul sito PayPal ed è lì che loro inseriranno i dettagli per il pagamento dell’ordine.

Per cominciare dovrete abilitare PayPal standard e scrivere una breve descrizione. La cosa più importante che dovete fare prima di prendere in carico pagamenti PayPal è la configurazione del vostro indirizzo email. Inserite l’indirizzo nel campo email PayPal. Se non avete un account PayPal registratevi con un profilo business (sign up for a business account). Questo servizio è completamente gratuito.

In questa schermata potete abilitare anche la Sandbox di PayPal che può essere utilizzata per testare i pagamenti durante lo sviluppo del negozio. Con la sandbox abilitata i pagamenti non verranno presi in carico. Per maggiori informazioni consultate la guida PayPal Sandbox sul sito PayPal

La registrazione può rivelarsi utile durante lo sviluppo del sito. L’URL del file di registrazione di PayPal è come questo wc-logs/paypal-ccf2fdcbf81b53e25f70bfc2a2aa29bf.log (potreste aver bisogno di creare la cartella wc-ogs e configurare i permessi così da renderlo scrivibile).

Opzioni di Spedizione

Di seguito vedremo due opzioni di spedizione:

  1. WooCommerce può spedire i dettagli della spedizione a PayPal invece di una fattura. Comodo se usate PayPal per creare delle etichette di spedizione.
  2. Disabilitare l’indirizzo. Vi raccomandiamo di tenerlo disabilitato così da prevenire eventuali modifiche delle informazioni dell’indirizzo (Second is the address override option, while we recommend you keep it disabled it can be used to prevent address information from being changed.)

Nota Bene: quando selezionate l’opzione per inviare i dettagli di spedizione, PayPal verifica gli indirizzi già utilizzati (passed addressed) e può rifiutare client con  indirizzi non totalmente riconosciuti.

Opzioni avanzate

Qui troverete diversi campi da utilizzare all’occorrenza.

  • Email destinatario: può essere usato se l’email che riceve i pagamenti è diversa dall’email principale dell’account PayPal.
  • Potete usare anche un prefisso fattura da aggiungere al prefisso delle fatture di PayPal.
  • L’Azione di Pagamento vi permette di scegliere se riscuotere subito i fondi immediatamente o solamente autorizzare il pagamento.
  • Lo Stile Pagina è un’opzione facoltativa che vi permette di indicare lo stile pagina che volte utilizzare. Lo stile deve essere definito dalla pagina del vostro account PayPal.
  • Infine, se avete un problema col IPN potete utilizzare il token identificativo di PayPal può essere utilizzato per verificare i pagamenti.

Credenziali API

Tre campi in cui poter inserire le tue credenziali API. Nome Utente API, Password API, Firma API. Scopri come accedere alle tue credenziali API PayPal here. (il link che c’è nella guida inglese non è corretto, quello giusto è https://developer.paypal.com/webapps/developer/docs/classic/api/apiCredentials/#creating-classic-api-credentials)

Dati comunicati a PayPal

Il gateway di PayPal passa voci individuali di oggetti a PayPal (nome prodotto nome, prezzo e quantità) a meno che:

  • Non abbiate un coupon da usare prima della tassa.
  • I prezzi includono le tasse
  • Avete più di 9 voci di oggetti (inclusa la spedizione) – PayPal supporta solo 9 oggetti.

Questo è utile per evitare errori di arrotondamento e per assicurarsi che il totale caricato sia corretto. Quando voci degli oggetti non vengono inviate, gli oggetti vengono raggruppati e nominati ‘Order #x’.

L’URL di notifica di PayPal

Molte persone non sentono la necessità di impostare quest’URL, ma se riscontrate dei problemi con l’IPN questo vi può aiutare. Configurate l’URL tramite l’account di PayPal. Per farlo utilizzate il seguente URL e  inserite il Vostro URL al posto di example.com:

http://example.com/?wc-api=WC_Gateway_Paypal

Tramite il Vostro account PayPal business andate in Profilo e impostazioni > I miei strumenti di vendita. Cliccate su notifica di pagamento istantaneo per impostare l’URL.

Auto-Return

Come suggerisce anche il nome, potete impostare l’auto-return nel vostro account PayPal che conduce i clienti a una pagina di ricevuta. Per esempio, utilizzate il seguente link rimpiazzando exampl.com con il Vostro URL:

example.com/checkout/order-received/

a prescindere da questa impostazione, reindirizzerà direttamente alla pagina di ricevuta corretta.

Aggiungete ?utm_nooverride=1 alla fine del vosro URL se volete assicurarvi che le transazioni (cioè conversioni) sia accreditate alla fonte originale del traffico invece che a PayPal.

Quando configurate l’Auto-Return, assicuratevi che “Use form submission method” sia disattivato”.

FAQ

Ho degli ordini in attesa di pagamento, ma non è stato ricevuto nessun pagamento?

Se il cliente ha abbandonato l’ordine in PayPal (ma non nel vostro negozio WooCommerce), lo stato dell’ordine risulterà ‘in attesa di pagamento’ (non pagato). Non è richiesta nessuna azione.

Ho bisogno di un certificato SSL?

Il pagamento avviene sul sito PayPal, cioè è esterno al tuo checkout. aggiungere un certificato SSL è una scelta opzionale.

Perché ricevo I pagamenti ma gli ordini conituano a risultare come ‘in attesa di pagamento’? *O* perché il mio carrello non si svuota una volt ache ho effettuato il pagamento?

In questo caso l’IPN di PayPal non sta funzionanto, controlla il tuo server. Vedi di seguito come fare.

Perché ricevo un errore interno al server (Internal Server Error)?

Se, dopo aver cliccato sul pulsante di acquisto, ti appare questo messaggio di errore significa che l’indirizzo email inserito nelle impostazioni di PayPal non è corretto:

Che cosa è l’IPN di PayPal?

Il PayPal Instant Payment Notifications comunica al tuo negozio che il pagamento è stato eseguito con successo (o no). Per saperne di più su come configurare questa impostazione con PayPal, consulta il nostro documento qui: How to Activate IPN in your PayPal Account.

Utilizzare lo stesso account PayPal con più siti web

WooCommerce utilizza un Sistema “di fatturazione”. Esiste un’impostazione che “impedisce la duplicazione delle fatture”. Con due siti web che utilizzano lo stesso sistema, è inevitabile che il numero della fattura venga duplicato. Deselezionando l’opzione in PayPal, le fatture non dovrebbero più creare problemi. Controllare che il prefisso di fattura nelle impostazioni di PayPal in WooCommerce sia diverso per ogni sito internet.

Debug dei problem dell’IPN

Stai facendo dei test a livello locale?

Se fai dei test localmente, ad esempio su MAMP, PayPal non è in grado di comunicare con il tuo negozio. È normale – funzionerà quando (you host it sul web.)

Controlla che il tuo serve supporti fsockopen

Il gateway deve comunicare con PayPal per verificare la validità delle notifiche – per fare questo è necessario il supporto di fsockopen. La funzione esatta utilizzata è: http://codex.wordpress.org/Function_API/wp_remote_post

*Per verificare se il supporto c’è oppure no, andate in WooCommerce > Stato di Sistema e controllate i risultati.

Controlla se il tuo server dispone di un firewall

Il gateway comunica con PayPal tramite un url https – il tuo firewall ha bisogno che la porta di uscita 443 sia aperta.

Abilitare la Registrazione (Logging)

Dopo aver abilitato la registrazione tramite il pannello delle impostazioni, verificate che le risposte vengano effettivamente ricevute. Se questo non avviene, allora il problema potrebbe essere dovuto all’installazione di WordPress o ad un conflitto del plugin. Spegnete gli altri plugin.

Controllare gli Indirizzi Email

Verificate che gli Indirizzi Email (nelle impostazioni del gateway di PayPal) coincidano con l’indirizzo email (passed back by IPN). Utilizzate l’indirizzo email primario per l’account PayPal. Use your primary email address for your PayPal account. In caso contrario la risposta dall’IPN sarà respinta.

Controllare la presenza di conflitti

Se lo stato dell’ordine non cambia in ‘ordine completato’ verificate se è presente un conflitto con W3 Total Cache (Plugin di Cache per WordPress)

Verifiche con la modalità PayPal Sandbox

Quando PayPal è nella modalità sandbox, imposta automaticamente i pagamenti in sospeso se questi non vengono effettuati con una valuta diversa da quella presente nella sandbox. Assicuratevi che la valuta impostata nella PayPal Sandbox sia la stessa valuta usata nel vostro negozio WooCommerce.

Ancora non funziona?

Controllare il vostro host. Alcuni host, come Godaddy, sono famosi per avere problemi con l’IPN. Purtroppo, in questo caso, non possiamo esservi d’aiuto perché il problema è fuori dalla nostra area di competenza..

Altri Problemi

“Il venditore accetta solo pagamenti in chiaro (decriptati)”

Il messaggio “seller only accepts payments from unencrypted payments” viene da PayPal.

Questo errore viene mostrato quando il vostro Profilo PayPal è impostato per accettare solo pagamenti da pulsanti “criptati”, ma il vostro pulsante “non” è criptato.

Questa condizione interrompe il processo di pagamento e mostra il messaggio di errore.

Per disattivare questa opzione:

  1. Accedere all’Account PayPal.
  2. Andare suProfilo o  Modifica Profilo.
  3. Nella sezione “Preferenze di vendita (Selling Preferences)”, selezionate(preferenze sito di pagamento) Website Payment Preferences.
  4. Nella sezione “Encrypted Website Payments” selezionateOff.
  5. Salvate le modifiche.

Guida Woocommerce

  • Guida WooCommerce Guida al plugin ecommerce WordPress
    • Capitolo 1 – Opzioni & Impostazioni
      • Come usare i WebHook
      • Report di Sistema
      • Configurazione Impostazioni
      • WooCommerce Menù
      • I Permalink Woocommerce
      • Ruoli e Competenze
      • La Valuta Woocommerce
      • Shortcode WooCommerce
      • Configurazione Tasse
      • I Widget
      • Tradurre WooCommerce (Localizzazione)
      • Impostazione dell’IVA nell’UE per i Prodotti Digitali
      • Configurazione Tasse WooCommerce
    • Capitolo 2 – Set UP Prodotti Woocommerce
      • Aggiungere e Gestire i Prodotti
      • Aggiungere le immagini e le gallerie dei prodotti
      • I Prodotti Variabili
        • Aggiungere Taglie e colori
      • Impostazione dei Prodotti Correlati, degli Up-Sells, e dei Cross-Sells
      • Gestione dei Prodotti Digitali/Scaricabili
    • Capitolo 3 – Spedizioni e Corrieri
      • Spedizione Gratuita
      • Spedizione Internazionale
      • Ritiro in Sede
      • Spedizione con Tariffa Unica
      • Classi di Spedizione
      • Metodi di Spedizione Premium a Confronto
    • Capitolo 4 – Vendere Prodotti
      • Quale metodo di pagamento fa al caso mio?
      • PayPal Standard
      • Assegno
      • Bonifici
      • Contrassegno
    • Capitolo 5 – Gestione Ordini
      • Gestione degli Ordini
      • I Rimborsi in WooCommerce
      • Email FAQ

Chi Siamo

Sito-WP è un progetto specializzato nella Realizzazioni siti Web su Piattaforma WordPress e altre piattaforme Opensource. Siamo Specializzati nella Realizzazione siti e-commerce, la Creazione Siti WordPress per Ogni tipo di Azienda e nell’assistenza tecnica ad ogni tipo di Sito Web. Grazie a Noi potrai Avere tutto con un unico provider! Dominio, Hosting, Sito E-commerce, Email.

Guide

  • Guida WordPress
  • Guida Ecommerce
  • Guida WooCommerce
  • Guida OpenCart
  • Guida Magento
  • Guida SEO WordPress

Informazioni

  • La nostra azienda
  • Contatti
  • Sito WordPress
  • Sito E Commerce
  • Codice Etico
  • Realizzazione Siti E commerce
  • Come funziona
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Questo sito usa i cookie

Contattaci

Skype
[email protected]
+39 0332 164 6448
Sito WordPress - © edolmen.
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Scorrere verso l’alto