,

Tema Hello Elementor: devo usarlo per il mio sito web WordPress?

hello elementor tema wordpress illustrazione simpatica del logo elementor che dice Hello

Hello è un tema WordPress leggero creato dagli sviluppatori del popolarissimo plugin drag-and-drop page-builder Elementor.

È quello che molte persone definirebbero un design “semplice” o “di partenza”. In altre parole, è un tema minimale progettato per essere una tela bianca per i proprietari di siti web.

In questo articolo, vorrei mostrarti cosa può fare Hello, scoprire perché così tanti utenti Elementor hanno scelto questo design e discuterne i pro e i contro.

Andiamo in profondità …

Indice

  1. Cos’è il tema Hello Elementor?
  2. Il tema Hello Child
  3. Quanto è veloce Hello?
  4. Hello e la versione gratuita di Elementor
  5. Mettere in moto il potenziale di Hello con Elementor Pro
  6. Considerazioni finali

Cos’è il tema Hello Elementor

All’inizio, i page builder venivano usati principalmente per rendere i post e le pagine più professionali. Negli ultimi anni, tuttavia, i page builder hanno ampliato la loro funzionalità oltre il contenuto e nel design del sito web.

Il sistema di template di Elementor ti consente di personalizzare intestazioni e piè di pagina, creare template unici per i post, modificare il layout delle tue pagine di ricerca e altro ancora.

Sfortunatamente, i page builder che ti consentono di personalizzare il design del tuo sito web spesso si scontrano con i temi WordPress che ti consentono di fare lo stesso. Con la prevalenza di temi WordPress “tutto in uno” che hanno centinaia di opzioni, molti utenti di Elementor sono passati a temi minimi, come Hello, per evitare possibili conflitti.

Hello può essere scaricato gratuitamente da WordPress.org o dalla pagina dei plugin dell’area di amministrazione di WordPress. È tema dal design responsivo creato appositamente per avere poche opzioni, quindi tutte le modifiche al design vengono gestite tramite Elementor.

Il design minimale di Hello significa che si carica velocemente (finché non viene stressato troppo) ed è compatibile con tutti i plugin WordPress più popolari. Sia Elementor che Hello funzionano perfettamente anche con il nuovo editor WordPress.

È interessante notare che le persone usano Hello in molti modi diversi. Alcuni utenti di WordPress creano bellissime landing page con la tela bianca di Hello, altri costruiscono negozi online con Elementors WooCommerce Builder, mentre altri stanno creando design avanzati da zero usando il sistema di template di Elementor.

Il fatto che un design WordPress minimale, come Hello, sia così flessibile ci ricorda che a volte meno è meglio.

Il tema Hello Child

Hello è un semplice tema WordPress che contiene solo un file functions.php e un file style.css stylesheet. Se hai bisogno di apportare modifiche a questi file, ti consiglio di attivare il tema Hello child, disponibile su GitHub.

I temi child di WordPress ti consentono di apportare modifiche personalizzate al design del tuo sito web, senza preoccuparti che le modifiche vengano sovrascritte quando il tema padre viene aggiornato.

L’attivazione del tema child sul tuo sito web garantirà che le modifiche personalizzate che apporti non vengano mai perse.

Quanto è veloce Hello?

Quando uno sviluppatore aggiunge centinaia di opzioni a un tema WordPress, c’è il rischio che diventi gonfio e lento da caricare.

L’attenzione di Hello nel ridurre tutto all’essenziale significa che le pagine si caricano rapidamente.

Sul sito web delle prestazioni, GTmetrix, il mio sito web di prova si è caricato in poco più di un secondo utilizzando 13 richieste. Anche la dimensione della pagina era inferiore a 500 kb.

speed test gtmetrix hello elementor 93% A B

 

Per migliorare ulteriormente la mia valutazione, ho attivato la versione gratuita di WP Fastest Cache e ho abilitato la memorizzazione nella cache. Questo ha ridotto le mie richieste totali a sole nove e mi ha dato un punteggio quasi perfetto.

speed test gtmetrix hello elementor dopo la cache 100% A B

 

Il ritardo maggiore nel caricamento del mio sito web è stato causato dal mio server. Se il mio sito web di prova non fosse stato ospitato da un area di test con basse caratteristiche, si sarebbe caricato molto più velocemente.

È importante notare che un sito web live con molti plugin attivati ​​aumenterebbe il numero di richieste, quindi Hello non è veloce in assoluto sempre. Tutto dipende da ciò che implementiamo. Tuttavia, è chiaro che Hello è all’altezza della sua affermazione di essere un tema WordPress veloce.

Hello e la versione gratuita di Elementor

Una volta attivato Hello sul tuo sito web, ti ricordi subito che è semplicemente una tela bianca.

Non c’è una pagina di opzioni del tema in Hello e non ci sono impostazioni del tema uniche all’interno del personalizzatore di WordPress. Allo stesso modo, non ci sono opzioni per modificare l’intestazione o il piè di pagina, né ci sono barre laterali.

Tutto questo è voluto, con l’idea che tutti gli aspetti del design del tuo sito web siano creati e modificati tramite Elementor.

plugin elementor css hero

Se vuoi apportare modifiche al tuo sito web al di fuori di Elementor,  prendi in considerazione l’utilizzo di CSS Hero. Con un prezzo al dettaglio di € 29, questo plugin di WordPress può essere utilizzato per modificare molti elementi del tuo sito web utilizzando un’interfaccia intuitiva.
Su Elementor, una pagina può essere divisa in più sezioni, il che è un ottimo modo per rendere unica ogni parte del tuo layout.

I modelli possono essere creati sia per le pagine che per le sezioni nella versione gratuita di Elementor: puoi creare tutti i modelli che desideri e raggrupparli in categorie.

elementor-libreria-temi-pagina

Elementor ti offre una serie di strumenti per aiutarti a costruire pagine e sezioni.

Puoi aggiungere video, immagini, intestazioni, testo, mappe, post e altro ancora e tutto il contenuto può essere organizzato in colonne e sezioni.

Una selezione di modelli di pagina Elementor è disponibile gratuitamente e questi design predefiniti sono un ottimo punto di partenza per creare le tue pagine.
Sebbene tu possa usare Hello e la versione gratuita di Elementor per creare design di siti web, la realtà è che è estremamente restrittivo, poiché non hai alcun controllo su aree importanti, come l’intestazione, il piè di pagina, i singoli post e gli archivi.

Devi passare a Elementor Pro per sbloccare il generatore di temi completo.

 

Metti in moto il potenziale di Hello con Elementor Pro

Passare a Elementor Pro ti darà accesso al generatore di temi Elementor completo.

Oltre a creare pagine e sezioni, ora puoi creare modelli per pop-up, intestazioni, piè di pagina, singoli post, archivi e widget globali.

In Elementor Pro sono forniti più di 300 modelli premium, il che è davvero utile quando crei i tuoi design di siti web unici.

elementor-pro-temi-header

Ad esempio, se stai creando un’intestazione per il tuo sito web, puoi usare uno dei 17 modelli di intestazione come punto di partenza.

Sono disponibili blocchi predefiniti per pagine di informazioni, inviti all’azione, pagine di servizio, testimonianze, abbonamenti e altro ancora.

Sono disponibili anche decine di modelli per i pop-up.

elementor-pro-popup

Elementor Pro sblocca anche un generatore di moduli visivi, un fantastico tipo di post portfolio ed effetti di movimento, nonché un potente generatore WooCommerce che consente di creare negozi online utilizzando fino a 18 widget per lo shopping.

Sono inoltre disponibili cinquanta widget aggiuntivi nel generatore Elementor principale. Questi aiutano davvero a portare i design dei siti Web a un livello superiore.
Quando utilizzi la versione completa di Elementor Theme Builder, apprezzi il motivo per cui esiste un tema WordPress come Hello.

elementor-libreria-temi-pagina

Elementor Pro può essere utilizzato per creare un design di sito Web professionale da zero e centinaia di design di modelli predefiniti possono essere personalizzati e salvati per creare layout dall’aspetto professionale in pochi minuti.

Hello ti consentirà di sbloccare il vero potenziale di Elementor.

Considerazioni finali

Hello non è un tema WordPress che tutti ameranno; non ha opzioni di design preimpostate, nessuna pagina di impostazioni e nessuna barra laterale. Se stai cercando un tema WordPress “tutto in uno”, questo non è quello che fa per te.

Gli utenti che vogliono progettare il loro sito web utilizzando il sistema di template di Elementor adoreranno il fatto che Hello non intralci. Il tema è scaricabile gratuitamente, si carica rapidamente, ha un design reattivo ed è stato ottimizzato per i motori di ricerca.

Quindi, non sorprende che molti utenti di Elementor stiano passando a Hello, poiché funziona così bene con Elementor Theme Builder.

Assicurati di controllare la pagina ufficiale delle informazioni di Hello per saperne di più su ciò che offre il design.

Cosa ne pensi di questo tema? L’hai usato o stai pensando di usarlo?