Creare un sito E commerce
Come creare un sito ecommerce!
Vuoi veramente creare un sito ecommerce da solo?
Sappiamo che creare un sito ecommerce può essere un pensiero terribile, specialmente quando non hai grande esperienza tecnica. Bene, Ti aiuteremo noi.
Dopo aver aiutato centinaia di utenti a iniziare a costruire il proprio negozio online abbiamo deciso di realizzare la guida più completa su come creare un ecommerce con WordPress.
Cosa devi fare per iniziare a creare il tuo sito ecommerce
Non c’è mai stato un migliore inizio per partire se non quello di farlo oggi. Chiunque abbia un computer può iniziare a creare un sito e-commerce in pochi minuti e senza avere speciali qualità tecniche.
Le tre cose di cui hai bisogno per iniziare a creare un ecommerce sono:
- un nome a dominio (questo sarà il nome del tuo sito internet ad esempio sito-wp.it).
- hosting web (questo è dove il tuo sito web vivrà sulla rete
- la tua attenzione assoluta per 30 minuti.
Si è proprio così semplice, puoi mettere su il tuo negozio online con WordPress in meno di 30 minuti, noi ti accompagneremo per mano in questo processo.
In questo tutorial spiegheremo :
- come registrare un dominio
- come scegliere il migliore hosting web
- come ottenere un certificato SSL gratuitamente che serve per accettare i pagamenti
- come installare WordPress
- come creare un sito ecommerce e
- come aggiungere prodotti nel tuo on-line store
- come selezionare e personalizzare il tuo tema
- come estendere le sue funzionalità con i plugin
Pronto!? VIA!
Come impostare la piattaforma per il tuo negozio online
Il più grande errore che la maggior parte degli utenti commettono è, non scegliere la giusta piattaforma per l’e-commerce.
Grazie a Dio sei qui e non farai questo errore. Ci sono due piattaforme ecommerce che raccomandiamo: Opencart oppure WordPress + Woocommerce .
Opencart è una soluzione completamente open source per iniziare a vendere senza alcun problema, ne alcun costo. E’ inoltre una piattaforma nata sin dal primo momento per creare un ecommerce.
Questa piattaforma è sicuramente insieme a WordPress + Woocommerce la migliore piattaforma per chi vuole iniziare a creare un sito ecommerce.
Leggi anche: La prassi legale per aprire un sito ecommerce
In questo tutorial ti spiegheremo come creare un sito ecommerce con WordPress e Woocommerce.
Per iniziare a creare un ecommerce hai bisogno di avere:
- un dominio,
- un hosting web
- WordPress
- e un certificato SSL.
Un nome a dominio è l’indirizzo del tuo sito web sulla rete. Questo è ciò che gli utenti scriveranno nel loro browser per raggiungere il tuo sito web(per esempio: google.com o sitowp.it).
Il web hosting WordPress è lo spazio all’interno del quale il tuo sito e-commerce vive e gira.
E’ in pratica la casa in cui risiede il tuo sito web sulla rete.
Ogni sito web sulla rete, ha bisogno di uno spazio web.
Il certificato SSL aggiunge uno speciale protocollo di sicurezza al tuo sito web così che tu possa accettare informazioni sensibili, come ad esempio i numeri di carta di credito o altre informazioni personali.
Questo è richiesto se vuoi accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito web.
Normalmente un nome a dominio costa circa 8/5 € e un Hosting può costare circa 80 € anno comprensivo di un certificato SSL.
Grazie a noi, puoi ottenere tutto questo per soli 4 €/mese o 9€/mese, utilizzando i nostri piani hosting per WordPress.
Installare WordPress
Per installare WordPress attraverso i nostri Hosting, puoi farlo utilizzando la piattaforma Softaculus, che ti aiuterà a installare WordPress con pochi clic.
Vuoi saperne di più su come installare WordPress? Leggi la nostra guida, Come Installare WordPress.
Una volta installato WordPress fai login sulla piattaforma WordPress e vedrai il messaggio di benvenuto.
Non preoccuparti ti seguiremo noi per tutti i passi necessari. Chiudendo il wizard di setup ti verrà mostrata la piattaforma admin di WordPress e la sua bacheca.
Questa dovrebbe apparirti come nell’immagine qui sotto.
Ora devi visitare la pagina settings >> general per predisporre il tuo sito WordPress, il title e la description.
Usare un certificato HTTPS
Per usare ssl sul tuo hosting WordPress viene predisposto un certificato SSL incluso, e connesso. Questo certificato è preinstallato per il tuo dominio.
Quindi devi soltanto configurare il tuo sito WordPress per caricarsi con protocollo HTTPS invece che HTTP.
Quindi su settings general devi cambiare il tuo indirizzo WordPress e del sito usando HTTPS invece di HTTP.
Non dimenticare di scrollare la pagina verso il basso e cliccare sul pulsante Salva.
Ora la tua installazione WordPress di base è completata.
Configurare Woocommerce
Andiamo a vedere come installare il carrello elettronico predisporre Woocommerce su WordPress.
Prima di partire con la nostra Vendita online ci sono alcune cose che devi predisporre, come la moneta, i pagamenti, i corrieri.
Una Volta installato Woocommerce, vedrai nella Dashboard il Wizard di configurazione Wooocommerce.
Questo lancerà il setup di woocommerce e dovrai soltanto cliccare su alcuni pulsanti per compiere quest’operazione.
Woocommerce, ha bisogno di alcune pagine essenziali come: cart,account, shop, check out.
Puoi cliccare sul pulsante Continua, per creare automaticamente queste pagine. Questo ti porterà verso i passi successivi, ora avrai bisogno di dire a Woocommerce dove è posizionato il tuo negozio e quale moneta vorrai utilizzare.
Dopo aver selezionato la tua posizione e moneta clicca sul pulsante continua per andare avanti prossima operazione di cui hai bisogno è inserire i costi e le informazioni di tasse e spedizione.
Woocommerce può essere usato per vendere, sia prodotti digitali che prodotti fisici, i quali hanno bisogno della spedizione.
Devi vistare la box shipping se dovrai spedire i prodotti oppure puoi lasciarla vuota se venderai solo prodotti digitali.(vedi immagine)
successivamente hai bisogno di rispondere alle domande sulle tasse.
Woocommerce può aiutarti a calcolare automaticamente e aggiungere le tasse ai tuoi prezzi.
Se non sei sicuro, puoi lasciare smarcata questa opzione.
Puoi sempre aggiungere le informazioni sulle tasse più avanti dai settings di Woocommerce.
Clicca sul pulsante Continua per andare avanti.
Prossima operazione è quella in cui ti è richiesto di scegliere i metodi di pagamento per il tuo negozio online.
Per default woocommerce è già pronto per Paypal, PayPal standard e Stripe. Ci sono molti altri metodi di pagamento disponibili per woocommerce.
Clicca sul pulsante continua per andare avanti.
Molti inclusi noi, usano sia stripe che PayPal. Usando Stripe potrai consentire ai tuoi utenti di inserire le informazioni della loro carta di credito nella tua pagina di check-out, senza bisogno di spostarli sul sito di PayPal che spesso è molto confusionario
Puoi configurare Stripe seguendo le istruzioni sulle schermate di Woocommerce. Una volta fatto questo, il tuo sito e-commerce sarà pronto per lavorare.
Ora devi solo cliccare sul pulsante torna alla dashboard di WordPress per uscire dal wizard di configurazione di Woocommerce dopo aver finito la procedura di installazione di Woocommerce sarai pronto ad aggiungere i prodotti al tuo negozio online.
Aggiungere prodotti al tuo sito E-commerce
Iniziamo ad aggiungere i prodotti al tuo sito ecommerce.
Hai bisogno di visitare la pagina products>> add new(Prodotti>>Aggiungi nuovo) per aggiungere un nuovo prodotto.
Prima di tutto scrivi il titolo del prodotto e quindi una descrizione dettagliata. Sulla destra dello schermo, vedrai le categorie dei prodotti.
Clicca su Add new product category (o Aggiungi nuova categoria) per creare una categoria per questo prodotto.
Questo ti consente di elencare più facilmente i prodotti e rendere la navigazione dei tuoi utenti più semplice.
Scrolla verso il basso e noterai i dati del prodotto.
Questo è il punto in cui si forniscono le informazioni relative al prodotto, come il prezzo la quantità a magazzino i costi di spedizione e molto altro.
Sotto la voce relativa ai dati prodotto vedrai la box descrizione breve o product short description e infine sulla colonna di destra vedrai la box relativa all’immagine in evidenza e la galleria di immagini del prodotto.
Una volta soddisfatte queste esigenze con tutte le informazioni del prodotto aggiunte negli spazi appositi puoi cliccare sul pulsante Pubblica o Publish per inserire il prodotto sul tuo sito e-commerce.
Ripeti questo processo per aggiungere altri prodotti.
Seleziona e personalizza il tema WordPress
I temi di WordPress controllano l’aspetto grafico del tuo sito e-commerce e come esso appare, quando i visitatori lo navigano.
Per un negozio online Woocommerce, i temi controllano anche la maniera in cui i prodotti sono mostrati.
Esistono migliaia di temi e-commerce a pagamento per WordPress disponibili.
Quindi vai su Appearence >> Customize (Aspetto>>Personalizza)e lancerai la personalizzazione del tema.
Se non ti piace il tema attualmente installato sul tuo sito WordPress puoi usarne un altro visitando la pagina Appearence >> Themes(Aspetto>>Temi) ma se hai bisogno di aiuto su come selezionare o modificare un tema . Visita la nostra pagina come Installare un Tema WordPress.
Se hai scelto di utilizzare un tema premium ThemeForest visita la nostra guida su come scegliere un tema ThemeForest
Estendere il tuo sito e-commerce con i plugin
Ora che hai creato il tuo sito ecommerce probabilmente vuoi aggiungere alcuni altri elementi come per esempio un form di contatto, una pagina Chi siamo e tant’altro.
Per personalizzare WordPress a questo livello, quindi inserendo form di contatto gallerie di immagini, sliders eccetera, hai bisogno di usare dei plugin WordPress.
I plugin WordPress sono delle applicazioni che ti consentono di aggiungere nuove caratteristiche a un tuo sito e-commerce.
Ci sono oltre 46 mila plugin WordPress disponibili.
Leggi la nostra guida su come installare i plugin WordPress.
Quando il sito web sarà completo e pronto per funzionare ti dovrai occupare di gestire il tuo sito ecommerce e renderlo più visibile. Se hai bisogno di aiuto in questo, consulta la nostra guida ecommerce per imprenditori del web.