Le migliori piattaforme Ecommerce aggiornate al 2022 – Tutte le soluzioni per l’ecommerce
I Migliori sistemi di Commercio Elettronico – Ovvero le Soluzioni E-commerce a cui fare riferimento
Il mercato del commercio elettronico sta crescendo a dismisura, e velocemente stanno crescendo i siti di commercio elettronico. Il Commercio elettronico rappresenta ormai nel mondo, circa il 50% degli acquisti totali dei consumatori. Senza dubbio, vendere online rappresenta una delle più lucrative attività al momento. E’ quindi fondamentale sviluppare una soluzione e-commerce per le aziende che vogliono restare in vita ad oggi. Se hai un attività che vuoi espandere hai una soluzione, con un sito e-commerce, anche se vuoi semplicemente capire come funziona il mercato e-commerce, devi considerare per prima cosa la piattaforma e-commerce da usare per costruire il tuo sito e-commerce. Hai bisogno di soluzioni per l’ecommerce? Vuoi iniziare con un sito di commercio elettronico? Vuoi capire con quale piattaforma iniziare per lanciare il tuo negozio online? Una delle migliori soluzioni ecommerce è proprio quella di utilizzare le piattaforme opensource che hanno già inclusa ogni possibile caratteristica per la vendita e magari farti aiutare da un professionista per i particolari più tecnici per aprire finalmente il TUO negozio online. Se vuoi capire quali sono i fattori che incidono economicamente sulla realizzazione di un sito ecommerce puoi leggere il nostro articolo su quanto costa un sito ecommerce. La grandi notizie sono:-
Non hai bisogno di spendere decine di migliaia di Euro per costruire siti di commercio elettronico
-
Ci sono moltissime piattaforme e-commerce sul mercato, di forma open source.
Capire le piattaforme E-commerce
- Cos’è una piattaforma e-commerce
- Tipologie piattaforme e-commerce
- Perchè usare una piattaforma e-commerce
- Piattaforme e-commerce Opensource
- Piattaforme e-commerce Saas
- Piattaforme e-commerce Headless
- Benefici delle Piattaforme e-commerce
- Funzionalità più importanti
- Tendenze del Mercato
- Conclusioni
Piattaforme Ecommerce a Confronto(Quali sono le soluzioni Ecommerce esistenti?)
Cos’è una piattaforma ecommerce?
Una piattaforma e-commerce è un’applicazione software che consente alle aziende online di gestire il proprio sito Web ecommerce, il marketing, le vendite e le operazioni di completamento della filiera del prodottto. Le piattaforme di e-commerce offrono diverse funzionalità necessarie per gestire un’azienda online, integrandosi anche con strumenti di business comuni, come i Crm o i Gestionali per le fatture, consentendo alle aziende di centralizzare le proprie operazioni e condurre la propria attività a modo proprio.Leggi : come creare un sito Ecommerce
Quali tipologie di piattaforme e-commerce usare?
Esistono 3 modi principali per classificare i diversi tipi di piattaforme di e-commerce esistenti:- Open-Source.
- SaaS (Software as a Service).
- Commercio senza testa.
La piattaforma E-commerce Perfetta
Quali sono le funzionalità più importanti di una piattaforma e-commerce? Ogni negozio online ha esigenze uniche e la scelta della soluzione giusta dipende interamente dalla capacità della piattaforma di rispondere alle sfide quotidiane insite nel proprio mercato. Funzionalità Importanti della piattaforma di e-commerce:- Ambiente di hosting, nome di dominio, tempo di attività e larghezza di banda anno su anno.
- Volumi di chiamate API.
- Sitebuider con temi intuitivi in linguaggi non proprietari.
- Ampio marketplace di estensioni pieno di integrazioni.
- Sito ottimizzato per dispositivi mobile, checkout ed esperienza acquisto completa (pronta all’uso) e personalizzabile.
- Conformità PCI.
- Funzionalità di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e URL completamente personalizzabili in tutto il sito.
- Funzioni di e-commerce di base tra cui promozioni e sconti, analisi, gestione del catalogo, editor WYSIWYG, ecc.
Quali benefici porta una piattaforma E-commerce?
Oltre alla scalabilità e protezione dei dati, le piattaforme di e-commerce, offrono una serie enorme di vantaggi operativi e strumenti di business che oggi anche alla luce di come è cambiata la nostra vita a causa della pandemia da Corona Virus può fare la differenza tra un azienda che continua a lavorare ed una che chiude i battenti. Questi vantaggi includono:- Una suite di gestione dei prodotti.
- Merchandising.
- Gestione Prezzi.
- Promozioni.
- Funzionalità di ricerca.
- La possibilità di personalizzare pagine per vendite e servizi a proprio piacimento (ad es. Opzioni di pagamento, funzionalità di marketing, app per dispositivi mobili, componenti aggiuntivi, ecc.).
Tipologie di Piattaforme Ecommerce
Piattaforme di commercio Elettronico Headless
Ambiente di hosting: cloud. L’Headless E-Commerce è una versione di e-commerce dettta anche CaaS in cui il carrello viene separato dal CMS che gestisce il sito ecommece. SOLUZIONE E-COMMERCE HEADLESS In questi casi , l’azienda utilizza spesso piattaforme di progettazione (DXP) come Adobe Experience Manager e Bloomreach o un sistema di gestione dei contenuti (CMS) come WordPress o Drupal per gestire il proprio front end. Quindi inseriscono soluzioni di gestione carrello per e-commerce disaccoppiata come un sito Magento o piattaforme ecommerce totalmente integrate. Queste Operazione sono diffuse tra le aziende che Studiano e investono nel tentativo di ottimizzare i propri investimenti nell’ottimizzazione delle risorse server a fronte di grandi fatturati. Un esempio su tutti: il sito Ecommerce IKEAPiattaforme di e-commerce SaaS.
Ambiente di hosting: cloud. Le piattaforme di e-commerce SaaS rimuovono gran parte della complessità dalla gestione di un’attività online. Invece di costruire e sviluppare una soluzione personalizzata o una soluzione open source, essenzialmente “affittate” la piattaforma. SOLUZIONE E-COMMERCE SAAS Se si tiene conto del costo di sviluppo di un sito ecommerce, questa opzione può risultare inizialmente molto più economico delle soluzioni open source. Gli aggiornamenti del prodotto, la sicurezza, l’hosting, la conformità PCI e ogni altra attività derivante dalla gestione del proprio software sono gestiti dal provider SaaS. Esistono chiaramente anche gli aspetti più negativi e spesso i costi d’entrata bassi nascondono le più grandi insidie. Infatti le piattaforme SAAS :- Aumentano esponenzialmente il proprio costo mensile di licenza(anche da 20 a 300 € mese) se si richiedono estensioni Multiutente o gestione Seo, Newsletter e altre estensioni vitali per chi vuole crescere nel web
- Applicano tassi percentuali aggiuntivi sulle transazioni
- Non è possibile esportare il Database se si vuole passare ad una Piattaforma OpenSource (quindi se hai un catalogo grande, andare via sarà difficile )
Piattaforme ecommerce Opensource
Ambiente hosting: cloud o locale. Le piattaforme di e-commerce open source sono soluzioni di e-commerce in cui è possibile modificare tutti gli aspetti del codice. Queste piattaforme hanno il vantaggio di offrire all’azienda titolare del sito internet, il pieno controllo del codice del sito e inoltre:- poterlo modificare in ogni suo aspetto
- gestire il database prodotti e quindi potere esportarlo o trasferirlo
- aggiungere utenze per la gestione di figure dipendenti e collaboratori
- nessun costo di licenza annuale
- possibilità di gestire autonomamente Meta e SEO per posizionamento Google senza costi di estensioni
- Conforme PCI.
- Hosting a basso costo. Le soluzioni cloud hosting commerce open source sono spesso offerte a costi che partono da 5 € mese. Se utilizzi WordPress puoi andare sul sicuro ma chiedi informazioni sulle quote di larghezza di banda specifiche, se stai valutando Magento o Volusion. Una gamma di estensioni gratuite o con licenza lifetime per gestire la sicurezza del sito o altre funzioni come ESP. CRM. ERP. SEO Advertising Strumenti di analisi. La costruzione di nuovi strumenti netti per il sito, tra cui spesso: Motori di sconto e promozione. Strumenti di merchandising e marketing (ad es. Funzionalità SEO, email marketing). Site builder drag-and-drop. Al momento sono le soluzoni più utilizzate da chi ha un attività ecommerce avviata o parzialmente avviata.
Perché usare una piattaforma e-commerce?
Sia che tu stia espandendo un negozio fisico, cercando di trovare una soluzione a livello aziendale o avviando un’attività da zero, la tua scelta della piattaforma e-commerce ha un impatto enorme sulla redditività e sulla stabilità della tua attività. Le uniche vere alternative all’utilizzo di una piattaforma di e-commerce sono: Costruirne uno da zero, il che è fuori discussione per la maggior parte delle aziende – e giustificabile solo per aziende multimilionarie.Le migliori Piattaforme Ecommerce
Migliori Piattaforme E-commerce – Woocommerce
Abbiamo deciso di aggiungere Woocommerce alla lista delle migliori piattaforme per il commercio elettronico. Solo dopo i dati, che danno Woocommerce in Sorpasso su Magento. Per una piccola azienda Woocommerce si attesta come il migliore compromesso tra tutti, unendo la potenza SEO di WordPress all’e-commerce. Continua qui per avere maggiori informazioni su WordPress E-commerce , oppure leggi maggiori approfondimenti su Guida Woocommerce.
SOLUZIONE E-COMMERCE WORDPRESS
Woocommerce è una piattaforma per il commercio elettronico completa, per creare un sito e-commerce con WordPress. Essa può anche essere integrata ad un sito WordPress esistente, facilmente, ed è supportata da tutta la community Woocommerce.
Inotre Woocommerce è completamente personalizzabile, e ti lascia creare il sito ecommerce esattamente come lo vuoi.
Leggi il confronto tra Woocommerce e Shopify
Miglior prezzo
Orgoglioso di alimentare oltre il 37% dei negozi online, WooCommerce è stato scaricato 14.095.679 volte. È di gran lunga la soluzione di e-commerce open source più popolare disponibile. Costruita per aiutare gli utenti a trasformare qualsiasi sito WordPress in un negozio di e-commerce, questa soluzione di e-commerce è stata creata dal altrettanto popolare WooThemes. La migliore caratteristica di Woocommerce è che offre un incredibile serie di funzioni, senza per contro richiedere un grande sforzo economico. Gli aspetti grafici inoltre sono supportati da un infinita serie di temi avanzati WordPress per il commercio elettronico, che hanno costi veramente bassi sempre intorno ai 50 €. Woocommerce è già integrato con Paypal e permette di partire immediatamente anche senza un account aziendale per le transazioni carta di credito. [Torna al Sommario]Caratteristiche E-commerce
Woocommerce ha tutto ciò che una piccola impresa può desiderare per trasformare il proprio sito web in un sito di commercio elettronico. E’ usato da marchi internazionali e milioni di aziende nel mondo, e offre funzioni basiche e avanzate per gestire il lavoro. Frontend: si può costruire siti di commercio elettronico puri (stand-alone) oppure integrare Woocommerce in un sito. Woocommerce si integra anche facelmente con i temi wordpress gratuiti per maggiore facilità di creare un e-commerce in breve tempo e minimo dispendio di denaro. Processazione pagamenti: Woocommerce usa Paypal e evita di farti spendere denaro per interfacciarsi a tante diverse banche, ma all’esigenza può essere personalizzato per dialogare con i gateway di pagamento di tutte le banche, oltre che sistemi Bitcoins e Litecoins. Pannello amministrativo: Direttamente dalla Bacheca Woocommerce puoi operare velocemente per adempiere subito alle notifiche inviate dai clienti. Per esempio hai uno storico degli ordini direttamente visibile appena ti accrediti sulla bacheca. Inoltre puoi gestire il tuo magazziono direttamente da pannello attraverso i tool di magazzino. Marketing: Spingi al massimo le vendite. Woocommerce ti fa creare tante diverse promozioni, come scontistiche, coupon, e gestione delle politiche dei corrieri. Reports: misura il successo del tuo sito e-commerce. Genera ogni tipo di report, vendite, livelli di magazzino, perfomance generali e molto altro Guida: ti serve capire come funziona Woocommerce? Utilizza la nostra Guida WoocommercePuoi costruire un sito e-commerce su misura con WordPress, grazie alla incredibile serie di temi WordPress per il commercio elettronico.Altri Benefici Il più grande momento di distinzione tra Woocommerce e le altre piattaforme arriva proprio nell’esteriorità del sito. Woocommerce offre possibilità di personalizzazione del sito web, praticamente infinite. Esso rende il tuo sito WordPress esattamente come tu lo desideri.
Temi
Scegli tra una vasta collezione di Template offerta direttamente da WordPress o da terze parti.Personalizzali aggiungendo il tuo logo e le personalizzazioni del tuo brand. Puoi inoltre personalizzare i tuoi siti di commercio elettronico con opzioni interne ai temi. Usare menu dropdown, inserire i colori che vuoi con i color picker, e pulsanti che con un click modificano la navigazione. Puoi anche aggiungere Widget e se sei un pò più esperto di HTML anche degli effetti short code.Estensioni / Plugin :
Dalla processazione dei pagamenti alle statistiche per il sito e molte altre, le estensioni per rendere Woocommerce sempre più potente ed efficace sono quasi infinite. Visita il sito ufficiale WoocommerceMigliori Piattaforme E-commerce – Magento
Con oltre 200.000 utenti, Magento Community Edition è una delle piattaforme di e-commerce open source più popolari disponibili sul mercato. Sebbene non sia robusto come l’edizione Magento Enterprise, Magento Open source Community Edition è ancora una scelta molto forte per i negozi di e-commerce. SOLUZIONE E-COMMERCE MAGENTO Premettiamo una cosa sulla piattaforma Magento, prima di tutte. Magento non è una piattaforma per tutti. Chiunque decida di adottarla deve prepararsi a qualcosa di complesso e possibilmente assoldare un tecnico che ci lavori. Detto questo Magento è una delle piattoforme più complete e ha una lista quasi interminabile di funzionalità integrate nel proprio sistema. Questa la ragione esatta per cui il rating di Magento è così elevato e il perchè le grandi corporation sono clienti Magento. Magento Opensource è disponibile in versione Magento 1 e Magento 2(leggi il nostro confronto tra Magento 1 e 2) Magento è la piattaforma e-commerce con la maggiore potenza di fuoco. Magento serve circa 125.000 Imprenditori in tutto il mondo. Questo progetto di commercio elettronico è nato nel 2007 ed è stato acquisito da Ebay dopo soli 4 anni dalla Sua creazione. Magento è ampiamente configurabile e robusto, oltre che ricco di estensioni per la gestione di varie caratteristiche. Molto potente Magento nel suo settore può essere paragonato a WordPress nel suo ambiente (blogging e content management) nella sua community edition questa piattaforma risulta gratuita ma poco supportata dall’assistenza tecnica, perciò se volete costruire un ecommerce con Magento, fate attenzione a quale web agency vi affidate. Assicuratevi che siano esperti di questa piattaforma.Facilità d’uso
Magento non è affatto facile da usare se sei un principiante. Onestamente se non hai esperienza di programmazione e stai pensando di lavorare da solo al sito web, salta questa scelta. Magento è una piattaforma per aziend che non hanno ristrettezze di budget. Gli sviluppatori trovano la piattaforma magento piuttosto buona, perchè è abbastanza semplice nel set up ed è abbastanza slida nelle funzioni importanti, come menu, prodotti, promozioni, report e vendite. Template Magento supporta una vera e propria marea di modelli pronti per essere messi online. I modelli risultano però difficoltosi da personalizzare se non si ha un expertise di programmazione alle spalle. Magento non rilascia propri temi e-commerce ma i suoi tool per il design di un sito web sono ammirevoli, se sai quello che fai. Invece per trovare dei template che puoi personalizzare più tardi puoi provare su Magento Connect che mette in evidenza dei design pronti e creati da altre società, oppure ThemeForest. Su theme forest ci sono centinai di Template pronti per Magento. I prezzi come al solito sono un pò più alti delle altre piattaforme, tra 80 e 100$.Il sito E-commerce Magento è sicuramente la migliore soluzione per chi ha negozi multipli da gestire da una sola interfaccia amminitratore e database, per le grandi imprese che si aspettano di avere grandi ritorni e fare grandi investimenti sul proprio sito ecommerce.
Riflessioni su Magento
Con Magento sarà certamente possibile controllare ogni aspetto del commercio elettronico. Magento è di certo per scalabilitàe crescita potenziale di un sito ecommerce, la migliore piattaforma in assoluto. Difficoltà di Implementazione Non è un segreto per chi ha usato Magento che ci sarà bisogno di un Web Developer per predisporlo e aggiustarlo per il corretto funzionamento. Per questo raccomandiamo questa piattaforma a sviluppatori web professionali e società Web. Se invece non siete dei maghi della tecnologia o non volete fare un investimento enorme, dovreste puntare ad un altra piattaforma, come Opencart… Visita il sito istituzionale Magento [Torna al Sommario]Leggi il Nostro Confronto tra Piattaforme Ecommerce: