WordPress
Che cos’è WordPress?
WordPress è un Open source Content Management System (CMS) che può essere usato per il vostro blog, per il vostro sito web, o per il vostro negozio online. E’ stato rilasciato nella sua prima versione nel 2003 da Matt Mullenweg e Mike Little, e oggigiorno ospita oltre il 20% dei siti esistenti sul web. WordPress è nato come un semplice sistema di blogging, per poi evolversi ed essere usato come un Content Managment System completo per siti web.
Ovviamente anche noi del team di SitoWP siamo dei grandi fan di WordPress, e abbiamo le nostre buone ragioni!
Prima di tutto WordPress è gratuito e open source.
Poi, è semplice da usare e permette grandissima flessibilità. Inoltre WordPress ha un’architettura di plugin che permette di estendere le funzionalità del sito web oltre l’installazione base. WordPress assicura agli utenti semplicità di utilizzo, ma permette allo stesso tempo qualsiasi operazione complessa agli sviluppatori.
Perché usare WordPress?
Diamo un’occhiata ai vantaggi che offre WordPress rispetto ad altri Content Management Systems !
Potrete sempre approfondire queste informazioni andando su WordPress.org!
Guarda una Lista di Siti WordPress famosi
-
-
È estremamente facile!
Creare del contenuto su WordPress è molto, molto facile. E’ semplice come creare un documento su Microsoft Word.
Ad esempio, un ristorante può utilizzare WordPress per pubblicare il proprio menù, aggiornare le offerte speciali e condividere eventi, tutto senza necessità di competenze tecniche avanzate.”
Non avrai nemmeno bisogno di conoscere il linguaggio dei codici per creare un post su WordPress.
Ad esempio, Io stesso ho iniziato il mio blog personale su WordPress senza alcuna esperienza pregressa.
In meno di un’ora, ho pubblicato il mio primo articolo e ho ricevuto feedback positivi dai miei amici e familiari.
-
È eccezionalmente flessibile!
Potrete creare un sito web personale, un foto-blog oppure un sito per il vostro business. Potrete farlo come lo desiderate, per poi modificare facilmente l’aspetto, anche stravolgendolo tramite un diverso tema. WordPress offre già di default un certo numero di temi, ma voi potrete scegliere tra migliaia di temi per conferire al vostro sito l’aspetto che preferite. Molte piattaforme web offrono temi gratuiti e premium che potete usare. Caricare un nuovo tema è semplicissimo e vi permetterà di cambiare radicalmente faccia al vostro sito in una manciata di secondi.
La versione basi di WordPress contiene già tutte le caratteristiche fondamentali per qualsiasi tipo utente, ma potrete sempre ottenere nuove funzionalità attraverso l’installazione di plugin. Esistono letteralmente decine di migliaia di plugin (sia gratuiti che a pagamento) utili per inserire widget dei social media, protezione da spam e molto altro nel vostro fantastico sito.
-
È assolutamente gratuito!
Non avrete bisogno di pagare nessun tipo di licenza per usare WordPress: è gratuito! Ed è open source, quindi siete liberi di usare WordPress nel modo che preferite: potrete installarlo, usarlo, modificarlo distribuirlo. Essendo il più popolare CMS disponibile sul web, WordPress conta su una community vasta e supportiva. Moltissimi sviluppatori estremamente qualificati lavorano insieme per rendere WordPress anche migliore di come già è. Avrete dunque la possibilità di porre le vostre domande sui forum di supporto e di ricevere aiuto da volontari. WordPress ha è autorizzato nell’ambito di una licenza di GPL open source, il che può sembrare un po’ complesso, ma significa fondamentalmente che:
E’ possibile richiedere un pagamento per distribuire, supportare o documentare il software, ma non è possibile vendere il software stesso.
Se vengono creati lavori derivati che usano pezzi di codice che ricadono sotto la licenza GPL, anche quei lavori derivati ricadono sotto la licenza GPL.
Il consiglio di SitoWP
Contattateci: noi di SitoWP vi aiuteremo a scegliere ed utilizzare i temi e plugins più adatti al vostro caso! Lavoriamo sia con quelli gratuiti che a pagamento, allo scopo di ottimizzare il vostro sito web.
-
Quest’ultima osservazione è molto importante perché di fatto fa si che il software non possa in nessun caso diventare un software di proprietà ( impedisce al software di diventare mai un software proprietario).
Se vuoi saperne di più su quali parti di WordPress sono gratis e cosa è a pagamento, leggi il nostro articolo: WordPress gratuito o a pagamento?
Da dove iniziare
Se ancora non avete un sito WordPress e vorreste iniziare a usarlo, vi consigliamo di consultare WordPress.org/about.
Per far girare WordPress, è fondamentale che il vostro host soddisfi alcuni requisiti minimi. Assicuratevi di avere: •
- PHP, versione 7.4 o maggiore (si consiglia di utilizzare sempre l’ultima versione stabile per motivi di sicurezza e prestazioni);
- MySQL, versione 5.7 o maggiore (o MariaDB, versione 10.3 o superiore, che è altamente raccomandato). Potete verificare queste informazioni accedendo al pannello di controllo del vostro hosting o contattando il supporto tecnico:
Scarica ed installa il software script da WordPress.org, e sarai in grado di iniziare a utilizzarlo. La maggior parte degli host contengono già un installer per WordPress nei loro backends, così da permettere l’installazione di WordPress tramite un semplice click sull’apposito pulsante.
Nei forum di WordPress (https://wordpress.org/support/) esiste una community di supporto diretto che non vedrà l’ora di aiutarvi rispondendo alle vostre domande; anche WordPress codex (https://codex.wordpress.org/) .
La nostra Guida WordPress può insegnarti passo per passo come utilizzarlo.
Come installare WordPress passo dopo passo
- Scegli un provider di hosting: Seleziona un provider Hosting che supporti PHP e MySQL.
- Scarica WordPress: Visita WordPress.org e scarica l’ultima versione di WordPress.
- Carica WordPress sul tuo server: Usa un client FTP per caricare i file di WordPress sul tuo server.
- Crea un database: Accedi al tuo pannello di controllo hosting e crea un nuovo database MySQL.
- Configura wp-config.php: Rinomina il file wp-config-sample.php in wp-config.php e inserisci le informazioni del database.
- Esegui l’installazione: Visita il tuo dominio e segui le istruzioni per completare l’installazione.”
Per avere un approfondita guida su come installare WordPress su server o in locale, leggi la nostra Guida :
SitoWP e WordPress
Noi di SitoWP guadagniamo usando WordPress. Questo può sembrare insensato, alla luce di quel che abbiamo appena detto. Verrebbe da pensare che tutti i software che sviluppiamo debbano essere gratuiti, in quanto li sviluppiamo su WordPress..ma non è esattamente così: noi offriamo plugin gratuiti, ma per poter continuare a sviluppare i nostri prodotti e fornire contemporaneamente supporto, dobbiamo anche vendere qualcosa! E dunque commercializziamo i nostri servizi di consulenza, di supporto, di aggiornamento dei plugins e temi.
Per i plugins gratuiti, potrete trovare risposte ai vostri quesiti tramite i volontari che scrivono sui forums di WordPress. Noi del team di SitoWP siamo troppo pochi per rispondere anche a questo tipo di domande. Ma ci teniamo a sottolineare che tutti i nostri prodotti sono open source e che noi crediamo profondamente nel potere dell’open source. Secondo noi, guadagnare tramite una community open source può apportare un beneficio per la stessa community fintanto che si continua ad investire nella stessa.
Torna alla guida Seo WordPress
Quale obiettivo hai?
Vuoi creare un sito WordPress da solo?
Vuoi che qualcuno crei un sito WordPress per te?
Hai bisogno di assistenza su WordPress?
Abbiamo una soluzione per ognuna di queste esigenze!
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare il tuo sito WordPress ideale!