Tasso di Conversione E-commerce
Nel corso di questa sezione vedremo come effettuare delle ricerche sul vostro sito web. Lo scopo delle ricerche sarà quello di aumentare le vendite. Nel primo capitolo parleremo del metodo di A / B testing e di quello che comporta applicarlo. Il procedimento è meno semplice di quello che potrebbe sembrare, quindi vi consigliamo di leggere attentamente questa parte. Il capitolo seguente sarà dedicato a fornirvi le basi per strutturare un sondaggio.
A / B Test
Che cosa si intende per A / B testing?
A / B testing significa andare a testare una pagine del vostro sito web come è ora (A), e confrontarla con una variazione della stessa pagina (B). L’idea è quella di capire quale delle due versioni risulta in una maggior conversione: più vendite o più visitatori che ritornano. Ad esempio potreste provare a cambiare il colore della vostra call-to-action-button, per vedere se ottenete più click e vendite.
Nel vostro processo di ottimizzazione il metodo A / B testing è uno dei sistemi più facili e veloci per ottenere un risultato. Se il vostro sito web è importante per il vostro business, dovreste aver compreso che l’ottimizzazione non finisce mai. Ottimizzare il vostro sito web utilizzando il metodo A / B testing è un processo in costante sviluppo.
Formulare delle ipotesi
Prima di eseguire qualsiasi variazione tra A e B, è essenziale pensare a cosa si ha intenzione di fare. Per effettuare un test, bisogna prima formulare delle ipotesi. Dovreste essere in grado di spiegare che cosa state cambiando sul vostro sito web e perché.
Che effetto vi aspettate di ottenere? E su cosa si basa questa vostra aspettativa?
Un buon modo per decidere cosa cambiare nella progettazione del vostro sito e-commerce è quello di cercare altre persone o siti web che hanno avuto problemi simili.
Quel che funziona per altri siti web, potrebbe avere lo stesso effetto anche sul vostro!
Concentratevi prima di tutto sull’usabilità; come vi abbiamo anticipato nel capitolo 16, l’aggiunta di una barra di avanzamento potrebbe influire positivamente sulle vostre vendite, grazie all’effetto di gamificazione del processo di pagamento.
Un possibile A / B test da eseguire potrebbe mirare sa verificare se una progress bar aumenta significativamente le vendite del sito. La vostra ipotesi sarà dunque che la versione B (con barra di avanzamento) otterrà più conversione perché le persone saranno più disposte a completare la il processo di checkout.
Quando si esegue un test A / B, formulare delle ipotesi è un passo fondamentale per essere certi di non star eseguendo esperimenti insensati. Cisi risparmierà in questo modo il tempo che si andrebbe a perdere eseguendo test inutili.
Diventate Sherlock Holmes
Naturalmente per formulare delle ipotesi bisogna avere almeno una vaga idea di quale sia il punto da dove si stanno perdendo più clienti. A volte però non si dispone di un vero e proprio indizio, e si ha solamente la sensazione di non star facendo un un buon lavoro, o ameno non abbastanza buono….Cosa fare quindi? La risposta è semplice: è il momento di trasformarsi in un buon investigatore, ed iniziare l’indagine!
Ovviamente non vi stiamo suggerendo di recuperare impermeabile e cappello e travestirvi da Sherlock Holmes, per quanto chissà, la cosa potrebbe aiutarvi ad entrare nella giusta mentalità. Il nostro consiglio è invece quello di essere aperti a tutte le opzioni e di studiare approfonditamente il vostro sito web. Le possibili strategie di indagine sono molte, ma ne illustreremo giusto due, le nostre preferite.
1 Google Analytics
Il primo posto in cui andare a cercare è ovviamente Google Analytics. Potete leggere di più su Google Analytics nella sezione precedente in questa guida.
Google Analytics può rivelarsi un inestimabile tesoro quando si tratta di ricavare dati per uno scopo. Questo sistema vi permetterà infatti di scoprire da dove gli utenti entrano e abbandonano il vostro sito web. Vi saprà inoltre dire in cerca di cosa andavano quelli che vi sono entrati, e anche punto del processo di vendita ne sono usciti.
Se vuoi sapere come configurare i dati Ecommerce su Analytics leggi: Guida Analytics Ecommerce
2 Indagini
Veniamo ora alle 2 indagini! Stiamo per spiegarvi due modi molto semplici e per niente intrusivi per ottenere dei feedback diretti dai visitatori. Basterà porre le domande a cui volete trovare una risposta, ed i risultati indagini riusciranno probabilmente a risolvere i misteriosi problemi che evidenziati da Google Analytics. Nel prossimo capitolo entreremo nel dettaglio di come effettuare le indagini e a quali scopi possono servire.
Perchè dovremmo eseguire un test?
Se avete letto la nostra guida avrete sicuramente capito che ci sono moltissimi sistemi alla portata di tutti per migliorare il vostro sito web…perchè allora non mettersi subito ad apportare modifiche quà e la? O meglio, perchè si dovrebbe prima eseguire delle verifiche? Ricordate sempre che il vostro web e i vostri prodotti sono unici. Noi di SitoWP consigliamo sempre di partire dal test A / B prima di effettuare dei miglioramenti, in modo da essere certi che non ci siamo altri fattori non identificati che stanno influenzando il vostro risultato. Sarete allora sicuri che i cambiamenti che andrete a produrre saranno davvero responsabili dei vostri risultati migliori o peggiori.
Strumenti
Esistono vari modi per creare le varianti di test, ma i più semplici da usare sono senz’altro gli strumenti per test A / B. Il nostro struemento preferito è Convert (date un’occhiata a convert.com/yoast per usufruire di una buona offerta gratuita), perchè hanno un supporto migliore rispetto a tutti gli altri concorrenti. Convert fa in modo che la metà dei visitatoti visualizzi la vecchia pagina (A), e la metà restante visiti la pagina migliorata (B). Per iniziare sarà quindi necessario avere due versioni della pagina che si va a migliorare; dopodichè vi sarà necessario avere uno strumento di conversione per analizzare i vostri risultati. Il bello di questi strumenti di test A / B è che consentono di creare variazioni senza disporre di alcuna conoscenza di codifica di sorta .
Il consiglio di SitoWP
Usate il plugin gratuito Convert Experiments di Yoast. Con un paio di clicks potrete creare variazioni e testarle una nei confronti dell’altra.
Analizzare
Convert vi aiuterà ad interpretare i vostri risultati tramite dei grafici simili a quello sottostante:
Guardando un grafico del genere è facile interpretare quale variazione ottiene la maggior conversione o più
vendite. Quando le differenze sono minime sarà probabilmente il caso di effettuare un’analisi più profonda e curare l’interpretazione.
Impostare un test A / B
Quando si va ad impostare un test, è necessario tener conto di alcuni elementi:
- Non bisogna aver paura di effettuare grandi cambiamenti. L’idea che basti apportare una piccola modifica per ottenere un enorme aumento delle vendite e dei ricavi può essere seducente, ma non illudetevi: nella maggior parte dei casi questo non corrisponde a realtà, e molto probabilmente non sarete così fortunati. In genere possiamo assicurarvi che per ottenere grandi miglioramenti nelle vendite, dei grandi cambiamenti sono necessari.
- Non passate troppo tempo a fissare i tassi di conversione di ogni singolo prodotto. Quel che davvero conta alla fine della giornata è il vostro reddito, e a volte capita che con un tasso di conversione più basso in realtà si guadagni di più. A seguito dei cambiamenti che apportate, le persone potrebbero comprare di più, oppure comprare meno prodotti ma più costosi.
- Verificare che lo strumento di A / B testing stia effettivamente monitorando quel che deve in modo accurato. A volte capita che i test A / B manchino alcune vendite. Questo può dipendere dall’esistenza di una pagina in cui viene venduto lo stesso prodotto, che avete dimenticato. Può però anche esserci qualcosa che non va, quindi è bene tenere d’occhio i propri dati!
- Abbiate pazienza! Un test dovrebbe durare almeno 7 giorni, perchè le differenze vengano registrate in modo affidabile.