• Sicurezza
  • Affidabilitá
  • Risparmio
0332 1646 448
  • 0Carrello
Sito WordPress
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sviluppo Web
      • Web Design Personalizzato
      • Sito Web Responsivo
    • SEO – Motori di ricerca
    • Info
      • Come Funziona & Esempi
      • FAQ Raccolta materiale WordPress
      • Domande frequenti
      • Codice Etico di Sito-WP
  • Siti Web
    • Sito fai da te
    • Sito Web Aziendale – Standard
    • Sito Web Aziendale – Su Misura
    • Sito Web Immobiliare
    • Sito Web Hotel – Booking Camere
    • Siti Web per categoria
      • Wedding planner & Eventi
      • Alberghi / B&B
      • Ambiente / Natura
      • Arredamento / Architetti
      • Autonoleggi / Auto Saloni
      • Commercialisti / Avvocati
      • Ristoranti / Bar
      • Disco / Nights
      • Immobiliari / Edilizia
      • Industria
      • Musica
      • Palestre / Societá Sportive
      • Portali Web / Servizi
      • Banche Servizi Finanziari
      • Studi Medici – Benessere
      • Trasporti
      • Turismo
    • Servizi Google
    • Corso WordPress LIVE
  • E-commerce
    • Tutte le offerte
    • Sito Ecommerce Standard
    • Sito ECommerce Pro
    • Sito ECommerce SuMisura
    • Domande frequenti e-commerce
    • Ecommerce WordPress
    • Ecommerce Opencart
    • Ecommerce Magento
  • Assistenza
    • Piani Assistenza
  • Hosting
    • Hosting WordPress
    • Che cos’è un Hosting
    • Cos’ è un Dominio
    • Cosa è un Indirizzo IP ?
  • Blog & Guide
    • Guide
      • Guida WordPress
      • Guida WooCommerce
      • Guida Seo WordPress
      • Guida Magento
      • Guida Opencart
      • Guida al Commercio elettronico
      • Creare un Sito Web da zero
      • Creare un sito E commerce
    • E-Commerce
    • Promozione sito Web
    • Posizionamento sui motori
    • Scrivere un Blog
    • Cura del Sito
    • Temi WordPress
    • News WordPress
    • Social Media
      • Statistiche Sito Web
    • Google – Cosa Cerchiamo
    • Fai da te
  • Portfolio
    • Elenco Lavori
    • Alcuni Siti WordPress
    • Case History
    • Recensioni Sito WordPress
  • Contatti
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home1 / Blog e-commerce | Consigli E-commerce | Creazione Ecommerce2 / 15 errori da evitare con WordPress

15 errori da evitare con WordPress

Blog e-commerce | Consigli E-commerce | Creazione Ecommerce, Gestione-sito-web, Guida Wordpress, Web Marketing | Promozione sito Web | SEO
errori da evitare con wordpress

errori da evitare con wordpress

15 errori da evitare ad ogni costo con sul, tuo sito WordPress

Arriva per tutti il momento in cui si pensa di poter gestire a pieno il proprio sito WordPress.
Solo tu puoi fare la fortuna o la sfortuna del tuo sito web, e questo non succederà all’improvviso, dovrai fare delle scelte con coscienza e poi applicarle al lavoro.

Questo è l’approccio che tutti gli utenti WordPress devono avere, ma gli errori verranno sempre. Primo, perchè siamo sempre tutti di fretta e Secondo, perchè siamo esseri imperfetti. Errare è umano no?

Se sei nuovo del Sistema WordPress, con questo post ti mostriamo come evitare 15 errori comuni nell’uso di WordPress per gestire il tuo sito internet.

1 Dimenticare/ ignorare un backup

Devi migliorare la sicurezza di WordPress. Fare un Back up è sempre fondamentale.
Sviluppare un sito web senza fare back up regolari è praticamente come saltare da un aereo senza il paracadute. Quindi a meno che tu non sia capitan America, non farlo.
Certo se hai la Delorean di ritorno al futuro puoi sempre tornare indietro nel tempo.
Ma se sfortunatamente non la avessi fai come noi. Imposta dei Back up.

Se hai già un nostro Hosting avrai incluso il servizio di Bak up ;) .

Ma se vuoi puoi rivolgerti ad altri servizi come WP Engine o Vaultpress.

Ecco una lista di plugin per il Back up di WordPress

Backup to Dropbox
BackUpWordPress
BackWPUp
BackUp Buddy

2 Non aggiornare WordPress

Saresti sorpreso dal numero incredibile di aziende che hanno una versione non aggiornata di WordPress sul proprio sito.

Molti pensano che aggiornare il sito possa ridurre in cenere tutto il lavoro fatto con un solo click. Quindi lasciano che il sito rimanga non aggiornato solo perchè i web master che lo gestiscono sono pigri e non hanno voglia di lavorarci su.

Nel Frattempo ad ogni aggiornamento WordPress fornisce nuove funzionalità al vostro CMS, e diventa sempre più duro a livello di sicurezza ad ogni aggiornamento.

Se gli aggiornamenti non fossero statio necessari, forse oggi non avremmo un sistema cosi’ avanzato come è oggi quello WordPress. Inoltre le vulnerabilità delle versioni datate di WordPress come di ogni altro sistema, vanno di mano in mano….
Quindi Se non hai una versione 4.0 di WordPress sul tuo sito, stai praticamente implorando di essere Hackerato.

Non ignorare le Notifiche di Aggiornamento di WordPress(leggi il nostro articolo sul perchè aggiornare WordPress). E se un plugin o il Tema grafico si rompono dopo l’aggiornamento, falli aggiustare. Acquista delle ore di un tecnico se non sai metterlo a posto tu. Ma non stare li a fare il tirchio per poi far ridurre il tuo sito in cenere.

3 Usare “Admin” come username

 

Fammi capire usi admin come username… e magari usi una password debole, tipo passero82.
Vuoi magari mettere un tappeto rosso per fare entrare i pirati? Oppure sventolare una bandiera, o magari scrivere la tua password in Homepage per rendere le cose più semplici?

Ora tu ci dirai, << Ma la username di WordPress è admin di default, non è colpa mia!!!>> Beh, si può cambiare! Lasciala così se proprio odi il tuo sito web.

4 Scaricare temi free da qualunque parte

zerif--temi-e-commerce-wordpress

L’unico problema che i temi gratuiti hanno, è che non sono proprio gratis. Molti di loro contengono codice malevolo o linksche non ti fanno affatto bene.
Il successo del tuo sito web, dipende anche dalla qualità del tuo Tema WordPress.

Se scegli il tema sbagliato, puoi dire presto addio al tuo successo in rete.
Perchè è per questo che hai fatto un sito, non per risparmiare ad ogni costo su ogni aspetto.

Se hai bisogno di un buon Tema ecco qui dei buoni posti dove trovarne.

  • WPExplorer
  • Themify
  • Elegant Themes
  • Genesis
  • Total WordPress Theme Framework
  • Themeforest.net
  •  oppure contatta noi

Sta lontano dai temi gratis ovunque essi siano e fai in modo di scaricarli solo da fonti autorevoli.
Se lo farai ti trascineranno inesorabilmente a fondo.

5 Dimenticare di installare un Cachin plugin

w3-total-cache-plugin-wordpressSe ancora non sapete cosa sia la cache di un sito, vi state perdendo un sacco di secondi di caricamento e fondamentale, posizionamento sui motori di ricerca.

Volete dare ai vostri visitatori delle pagine veloci che rendano migliore la user experience?
Ecco alcune soluzioni

  • W3 Total Cache
  • CloudFlare CDN
  • WP Super Cache
  • Hyper Cache
  • MaxCDN
  • Google PageSpeed Service
  • BootstrapCDN

6 Non copiare il testo da Word

Molto spesso per rendere il nostro compito più semplice facciamo copia e incolla del testo di un documento direttamente all’interno della pagina WordPress. Questo procedimento è errato, in quanto tutti I tag HTML generati da Word o l’OpenOffice vengono trasportati all’interno delle pagine Web di WordPress.

Questo impedisce alla pagina WordPress di essere visualizzata correttamente o a volte cambia le modalità attraverso le quali la pagina viene visualizzata rendendo il sito poco professionale e gradevole.

Se puoi incollare il testo di un documento all’interno di una pagina Web WordPress, prima copia e incolla questo testo all’interno di un file.txt E poi copiano è incollato all’interno della pagina WordPress.

Con questo procedimento eviterai di copiare anche tutti i tags che world ho OpenOffice o qualsiasi altro programma di scrittura generano insieme al testo.

7 Mai Moderare i commenti

I commenti ti dicono come i tuoi utenti rispondono ai tuoi messaggi di marketing o ai tuoi post.
Ci vuole però determinazione nel moderarli, specialmente se sono tanti. Diciamoci la verità, molti proprietari di siti web non hanno alcuna idea di come gestire i propri siti web e magari si ritrovano con tanti commenti da moderare o tanti commenti spam, che possono dare un senso di abbandono ed urtare fortemente con il SEO del sito.
Mai approvare un commento SPAM, neppure per errore.

Riconoscere un commento spam è facilissimo… è in inglese parla di tutt’altro e ha tanti links associati. Non vi sbagliate.

Per tenere d’occhio i commenti spam, usa Askimet.

8 Troppe Categorie, nessun tag

WordPress ci consente di creare facilmente Tags e categorie.
Questo può aiutarti a migliorare l’accessibilità del sito.
Spesso succede di vedere siti web che creano centinaia di categorie, quando sarebbe facile creare dei tags per accomunare post simili.
Questo non è affatto un buon segnale per l’architettura del sito web ne per il SEO.
Ricorda che puoi usare in maniera intercambiabile i Tag e le Categorie, e puoi addirittura collegare i tags al menù se ti occorre.

9 Usare la Favicon di default

Credereste ad un sito we che ha la favicon del proprio hosting provider?
Non credo proprio.
Esattamente come il tuo Logo la favicon identifica il vostro sito e la vostra azienda. In più se un visitatore mettesse un bookmark del vostro sito tra i suoi preferiti del browser, vedrebbe il vostro sito piccolo logo quando vi cerca.
Queste micro operazioni di branding sono fondamentali per crescere.

Ecco come creare una favicon con WordPress

10 Usare la piattaforma sbagliata

Non sai se usare la piattaforma WordPress.com o WordPress.org.
In molti fanno la scelta sbagliata per poi pentirsene più tardi solo più tardi.

Una piattaforma con propri files e Hosting è certamente la migliore opzione per una piccola o media azienda, ma anche per una grande azienda.

Ti offre un maggiore controllo sul sito web.
Scegli una piattaforma che aiuti il tuo business .
Se hai bisogno di aiuto chiamaci.

11 Non avere un sito web Responsivo

Il futuro e il presente sono del Mobile e farai male a te stesso se non adatterai il tuo sito alle piattaforme mobile.

Oltre a questo Google penalizzerà la tua presenza sui motori di ricerca.

Quando scegli un template pensa sempre prima. Chiediti se è già responsive e se non lo è scartalo. Se hai un sito web non responsive, rifallo subito e crea un sito web responsivo.

12 Dimenticare di predisporre i permalinks

In molti usano le politiche di default di WordPress per predisporre i permalink.
Esempio: dominio.com/?p=23 .
Non fatelo, questo fa molto male al posizionamento sui motori di ricerca.
Dopo avere installato WordPress, andate su Settings >> Permalinks e aggiornate i vostri permalink.

13 Non installare un Form di Contatto

Il form di contatto è una parte fondamentale del Sito web.
La pagina contatti deve lavorare molto forte per un sito Internet. E sorprendente vedere come in tanti si sparano a bandiere dimenticandosi di includere un contact form nella loro pagina contatti. Immoti inseriscono soltanto la loro e-mail O il numero di telefono dimenticandosi però di inserire un form contatti. Questa non è affatto una buona mossa. Un form facilita l’incontro tra chi offre e chi cerca. Tra i migliori sistemi form di WordPress contact form 7 o anche Contact Form 7 or Gravity Forms.

14  Dimenticare Google analytics

La maggior parte dei nuovi utenti non installa Google analitiche sera dopo avere installato WordPress.
Google analitiche sera aiuta a capire qualcosa di più sul traffico all’interno di un sito Web È opere molti spunti per migliorare E ottimizzare le performance del nostro sito Web. Ciò che raccomandiamo E di iscriversi anche al Google webmaster tool.

15 Non ottimizzare le immagini

Quando si inizia ad usare WordPress spesso si è di fretta e si vuole subito pubblicare il primo post. Ma le immagini molto pesanti rallentano negativamente il caricamento delle vostre pagine web. Prima quindi di caricare un’immagine su un sito WordPress, ottimizzala per avere una maggiore performance. Se usi  PhotoShop per ottimizzare le immagini di un sito web,assicurati di salvare le immagini per il Web. Oppure segui la nostra guida per ottimizzare le immagini del Web. qui abbiamo messo in fila solo 15 dei peggiori errori che devi evitare ad ogni costo. Conosci altri di questi errori? Per favore scrivi e condividi nei commenti ciao

Potrebbe interessarti:

  • 4 errori da tenere presenti
    4 errori da tenere presenti
  • Come imparare dagli errori
    Come imparare dagli errori
  • Google Analytics: Errori Comuni
    Google Analytics: Errori Comuni
  • Errori più comuni dei siti Ecommerce
    Errori più comuni dei siti Ecommerce
  • Creare un Sito per la piccola azienda (con 24 €)
    Creare un Sito per la piccola azienda (con 24 €)
  • 7 REGOLE FONDAMENTALI PER VENDERE CON UN SITO ECOMMERCE
    7 REGOLE FONDAMENTALI PER VENDERE CON UN SITO ECOMMERCE
  • Come creare stories con pagina Facebook aziendale
    Come creare stories con pagina Facebook aziendale
  • Promozione sito web: Raggiungere la clientela Locale con Google
    Promozione sito web: Raggiungere la clientela Locale…
  • Come lavorare con gli intenti - SEO e Contenuti in una sola funzione
    Come lavorare con gli intenti - SEO e Contenuti in…
  • 5 cose da fare per non distruggere il proprio traffico su Google con una migrazione dominio
    5 cose da fare per non distruggere il proprio…
7 Dicembre 2015/da Antonio Luigi Gambella
Tags: consigli Wordpress, Sito Wordpress, Tutorial Wordpress, Wordpress
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Approfondisci su

E-Commerce

Gestione Sito Web

Promozione Sito Web

Social Media

Ti potrebbe interessare

  • cosa sono permalinkCome modificare la struttura dei Permalink23 Febbraio 2021 - 16:33
  • cosa sono permalinkI Permalink Cosa sono e a cosa servono23 Febbraio 2021 - 16:06
  • salute del sito webSalute del Sito23 Febbraio 2021 - 13:25
  • guida instagram aziendeInstagram per aziende la guida per principianti22 Febbraio 2021 - 17:06
  • il design contenutiIl Design dei contenuti17 Febbraio 2021 - 22:49
  • scrivere contenuti qualitàCome scrivere contenuti di qualità16 Febbraio 2021 - 15:28
  • velocizzare sito webCome la velocità di un sito influisce sul Posizionamento16 Febbraio 2021 - 14:02
  • cos'è la user experienceCos’è la USER EXPERIENCE11 Febbraio 2021 - 18:53

Categorie Blog

  • Blog e-commerce | Consigli E-commerce | Creazione Ecommerce
  • Fai da te
  • Gestione-sito-web
  • Guida Ecommerce
  • Guida Wordpress
  • Interviste
  • Posizionamento sui motori
  • scienza e web
  • Scrivere un Blog
  • Siti Wordpress – News Wordpress
  • Social Media
  • Statistiche Sito Web
  • Temi Wordpress
  • Trend – Cosa cerchiamo su Google
  • Web Marketing | Promozione sito Web | SEO

Chi Siamo

Chi siamo Sito WordPress

Scopri di più su di noi

Chi Siamo

Sito-WP è un progetto specializzato nella Realizzazioni siti Web su Piattaforma WordPress e altre piattaforme Opensource. Siamo Specializzati nella Realizzazione siti e-commerce, la Creazione Siti WordPress per Ogni tipo di Azienda e nell’assistenza tecnica ad ogni tipo di Sito Web. Grazie a Noi potrai Avere tutto con un unico provider! Dominio, Hosting, Sito E-commerce, Email.

Guide

  • Guida WordPress
  • Guida Ecommerce
  • Guida WooCommerce
  • Guida OpenCart
  • Guida Magento
  • Guida SEO WordPress

Informazioni

  • La nostra azienda
  • Contatti
  • Sito WordPress
  • Sito E Commerce
  • Codice Etico
  • Realizzazione Siti E commerce
  • Come funziona
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Questo sito usa i cookie

Contattaci

Skype
[email protected]
+39 0332 164 6448
Sito WordPress - © edolmen.
  • Skype
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Scorrere verso l’alto

Info Privacy: Questo sito usa i cookie.
Consultando queste pagine o cliccando su OK, acconsenti al loro uso. Per maggiori informazioni, consulta le pagine di dettaglio.

OKDettagli PrivacyInfo CookieInfo Privacy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Informativa sulla Privacy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica