• Sicurezza
  • Affidabilitá
  • Risparmio
0332 1646 448
  • 0Carrello
Sito WordPress
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sviluppo Web
      • Web Design Personalizzato
      • Sito Web Responsivo
      • SEO – Motori di ricerca
    • Info
      • Come Funziona & Esempi
      • FAQ Raccolta materiale WordPress
      • Domande frequenti
      • Codice Etico di Sito-WP
  • Siti Web
    • Sito fai da te
    • Sito Web Aziendale – Standard
    • Sito Web Aziendale – Su Misura
    • Sito Web Immobiliare
    • Sito Web Hotel – Booking Camere
    • Siti Web per categoria
      • Wedding planner & Eventi
      • Alberghi / B&B
      • Ambiente / Natura
      • Arredamento / Architetti
      • Autonoleggi / Auto Saloni
      • Commercialisti / Avvocati
      • Ristoranti / Bar
      • Disco / Nights
      • Immobiliari / Edilizia
      • Industria
      • Musica
      • Palestre / Societá Sportive
      • Portali Web / Servizi
      • Banche Servizi Finanziari
      • Studi Medici – Benessere
      • Trasporti
      • Turismo
    • Servizi Google
    • Pubblicità Online
    • Corso WordPress LIVE
  • E-commerce
    • Tutte le offerte
    • Sito Ecommerce Standard
    • Sito ECommerce Pro
    • Sito ECommerce SuMisura
    • Domande frequenti e-commerce
    • Ecommerce WordPress
    • Ecommerce Opencart
    • Ecommerce Magento
  • Assistenza
    • Piani Assistenza
  • Hosting
    • Hosting WordPress
    • Che cos’è un Hosting
    • Cos’ è un Dominio
    • Cosa è un Indirizzo IP ?
  • Blog & Guide
    • Guide
      • Guida WordPress
      • Guida WooCommerce Guida al plugin ecommerce WordPress
      • Guida Seo WordPress
      • Guida Magento
      • Guida Opencart
      • Guida al Commercio elettronico
      • Creare un Sito Web da zero
      • Creare un sito E commerce
    • E-Commerce
    • Promozione sito Web
    • Posizionamento sui motori
    • Scrivere un Blog
    • Cura del Sito
    • Google Ads
    • Temi WordPress
    • News WordPress
    • Social Media
      • Statistiche Sito Web
    • Google – Cosa Cerchiamo
    • Fai da te
  • Portfolio
    • Elenco Lavori
    • Alcuni Siti WordPress
    • Case History
    • Recensioni Sito WordPress
  • Contatti
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home1 / Blog e-commerce | Consigli E-commerce | Creazione Ecommerce2 / Guida Ecommerce3 / Capire il ciclo di Acquisto e Triggers

Capire il ciclo di Acquisto e Triggers

Blog e-commerce | Consigli E-commerce | Creazione Ecommerce, Guida Ecommerce
ecommerce-acquisto-ciclo

 

Questo articolo si pone come obiettivo il capire perchè i clienti si aspettano diverse interazioni con il nostro sito, a seconda di quale posizione occupino in un ciclo di Acquisto. Esaminiamo anche come specifici eventi, spingano i clienti a entrare in una mentalità di potenziale acquisto.

Il ciclo di Acquisto su Ecommerce.

Un modo semplice  di guardare al ciclo di acquisto, è di dividerlo in 3 fasi:

1. Conoscenza: Quando un cliente diventa cosciente per la prima volta di avere un bisogno che il nostro prodotto può soddisfare o anche della presenza sul mercato di un nostro prodotto. A volte le 2 cose coincidono

2. Considerazione: Quando il cliente inizia a provare soluzioni per la sua esigenza.

3. Acquisto

ecommerce-acquisto-ciclo

Come il ciclo di Acquisto del cliente impatta sull’approccio alla vendita ecommerce   

Immagina di finire dentro un negozio di abbigliamento molto vasto  mentre stai passeggiando nel quartiere. Non hai una particolare idea di che cosa vuoi comprare. Quindi un commesso affamato di percentuali sulle vendite ti approccia riempiendoti di attenzioni, subito senti come se ti stessero rovinando quel pacifico momento di riflessione e ti viene voglia di andar via o magari compri per levarti di dosso questa persona(in casi molto rari :) ).

Ora immagina invece di finire nello stesso negozio, ma la situazione è completamente diversa, non hai tempo da perdere e devi comprare un pantalone giallo. Vorresti essere aiutato da un commesso magari ma nessuno ti aiuta e senti il tempo che si perde nelle tue ricerche disperate tra gli scaffali. Immediatamente senti il disappunto che sale perchè nessuno ti aiuta fino a trasformarsi irritazione per la mancanza di aiuto.

Qual’è la differenza fra queste 2 situazioni?

La differenza di questi momenti sta nella posizione che indichi nel ciclo di Acquisto in quel determinato momento. Nella prima situazione, ti trovi all’inizio del ciclo, e stai capendo se hai il bisogno di un acquisto e di cosa acquistare. Nella seconda situazione sei al termine estremo del processo di acquisto e hai deciso cosa, quando, come e dove comprare.

cliente-ecommerce-tipologie

A seconda di dove ci troviamo nel ciclo di acquisto, le nostre aspettative su come gli addetti alla vendita dovrebbero trattarci in un negozio, cambiano. Quindi più ti trovi all’inizio di tale ciclo e più vuoi essere lasciato in pace durante la tua riflessione. Se invece ci troviamo alla fine o verso la fine di tale ciclo vorremo essere aiutati e assistiti durante l’acquisto.
Usare l’approccio sbagliato potrebbe condurre a una frustrazione di chi acquista.

Come adattiamo allora il nostro Marketing allo stato di acquisto in cui si trova chi acquista il nostro prodotto?

Nel mondo dell’ecommerce abbiamo bisogno di fornire differenti percorsi attraverso il sito web che siano appropriati per ciascuno stadio del ciclo di acquisto. Verrà fuori che saranno gli utenti stessi ad identificare in quale stato del ciclo di acquisto essi si trovino usando i differenti strumenti che gli metteremo a disposizione.

spingere-ad-acquistare-su-ecommerce

Cosa si fa con i visitatori che non sono pronti ad acquistare?

Dato che sappiamo che un utente all’inizio del suo ciclo di acquisto non si sentirà pronto per comprare alla prima visita ad un sito web, allora dobbiamo capire come fare per rimanere in contatto con lui durante il periodo che lo separa dalla maturazione di questo ciclo, e quindi gestire il ritorno in contatto.

Spesso non si da il giusto livello di attenzione ad un fattore come questo, che però si rivela molto importante e sfocia spesso nella perdita di potenziali acquisti e perdite di investimenti di marketing.

La chiave è cercare di fare un lavoro importante nel rimanere in contatto con l’utente che visita il sito ecommerce e costruire una relazione di fiducia con lui, nel tempo, cosi’ da rimanere al primo posto nella sua lista della spesa.

Per far si che ciò avvenga abbiamo bisogno del suo indirizzo email. Dato che gli utenti sono spesso riluttanti inizialmente a rilasciarlo, dobbiamo stuzzicarli con qualcosa che per loro abbia un valore(una guida per esempio o ebooks…scriveremo anche su questo).

Una volta che abbiamo il loro indirizzo email possiamo suggerire loro soluzioni durante tutto il loro ciclo di acquisto, usando un blog, delle case histories di successo dei nostri clienti, newsletters o webinars.

cicli-cliente-acquisto-su-ecommerce
Un buon lavoro di mantenimento e stimolazione dei contatti, può sviluppare un accelerazione nel progresso del ciclo di acquisto, attraverso un processo di considerazioni.

Storie di successo di Clienti, comparazioni di prodotti, e similari, tutte contribuiscono a fornire dati e informazioni che muovono in avanti un potenziale cliente nella sua ricerca. Se forniamo loro tutte queste informazioni rendiamo più possibile l’eventualità che essi acquistino da noi cio’ di cui hanno bisogno perchè li facciamo avanzare nel processo d’acquisto direttamente presso il nostro negozio ecommerce. Clicca su Triggers per capire  a cosa servono i Triggers.

Tags: Consigli Posizionamento per un sito web, Seo, Strategie per promuovere un sito
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Approfondisci su

E-Commerce

Gestione Sito Web

Promozione Sito Web

Social Media

Ti potrebbe interessare

  • First Contentful Paint – il primo dato di User Experience16 Maggio 2022 - 15:40
  • Ottimizzare un server sovraccarico2 Maggio 2022 - 21:18
  • LCP – Largest Contentful Paint | Tra i Core web Vitals il più importante?2 Maggio 2022 - 12:53
  • Cosa sono i Core Web Vitals ? Conoscerli e capirli6 Aprile 2022 - 18:57
  • Che cos’è un blog? Blog vs. sito web che differenza c’è?6 Aprile 2022 - 13:56
  • Importanza di un buon contenuto22 Febbraio 2022 - 15:53
  • come selezionare parole chiaveCome scegliere le Parole chiave di un sito web18 Febbraio 2022 - 10:11
  • Come funziona smart bidding Google AdsSmart Bidding – Fare offerte intelligenti sul CPC in un contesto dinamico15 Febbraio 2022 - 0:21

Categorie Blog

  • Blog e-commerce | Consigli E-commerce | Creazione Ecommerce
  • Fai da te
  • Gestione-sito-web
  • Google Ads
  • Guida Ecommerce
  • Guida Wordpress
  • Interviste
  • MIscellanea
  • News Wordpress – News per Siti Wordpress
  • Posizionamento sui motori
  • scienza e web
  • Scrivere un Blog
  • Social Media
  • Statistiche Sito Web
  • Temi Wordpress
  • Trend – Cosa cerchiamo su Google
  • Web Marketing | Promozione sito Web | SEO

Chi Siamo

Chi siamo Sito WordPress

Scopri di più su di noi

Chi Siamo

Sito-WP è un progetto specializzato nella Realizzazioni siti Web su Piattaforma WordPress e altre piattaforme Opensource. Siamo Specializzati nella Realizzazione siti e-commerce, la Creazione Siti WordPress per Ogni tipo di Azienda e nell’assistenza tecnica ad ogni tipo di Sito Web. Grazie a Noi potrai Avere tutto con un unico provider! Dominio, Hosting, Sito E-commerce, Email.

Guide

  • Guida WordPress
  • Guida Ecommerce
  • Guida WooCommerce
  • Guida OpenCart
  • Guida Magento
  • Guida SEO WordPress

Informazioni

  • La nostra azienda
  • Contatti
  • Sito WordPress
  • Sito E Commerce
  • Codice Etico
  • Realizzazione Siti E commerce
  • Come funziona
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Questo sito usa i cookie

Contattaci

Skype
[email protected]
+39 0332 164 6448
Sito WordPress - © edolmen.
  • Skype
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Scorrere verso l’alto