, ,

Divi il Pagebuilder è il compagno giusto per WordPress?

divi pagebuilder

Divi si propone di fare una cosa, e di farla bene: trasformare WordPress in un site builder. Pare riuscirci in modo ammirevole.

Chi cerca un modo semplice ed economico per creare il suo primo sito web dovrebbe probabilmente cercare altrove.

Indice

Cos’è Divi?

Divi è un tema e un plugin che trasforma WordPress in un creatore di siti completo.

È focalizzato sul consentire agli utenti WordPress di creare design web altamente personalizzati e responsivi in ​​modo rapido e semplice.

Può essere installato sul tuo sito WordPress self-hosted o su WordPress.com se hai il piano Business o superiore.

Divi è progettato per funzionare all’interno di WordPress, proprio come Elementor.

L’idea di base di Divi è che semplicemente installando il tema Divi (o in alternativa, il plugin Divi Builder), sarai in grado di creare con semplici drag and drop la  grandezza tuo del design.

A differenza di molti site builder, Divi non è dotato di un sacco di funzionalità extra di gestione dei contenuti o di marketing. L’idea è che WordPress possa comunque gestire tutto queste cose, quindi Divi si concentra sul rendere semplice il web design per WordPress.

Ora, che l’app riesca o no a raggiungere questo obiettivo, beh… è di questo che parleremo qui.

Divi è adatto a te? Vale la pena pagare il prezzo non proprio economico di ingresso, considerando che dovrai già pagare per l’hosting del tuo sito?

Vale la pena dedicare del tempo all’apprendimento? O sarebbe meglio un’opzione differente? Scopriamolo.

Cosa ti servirà per usare Divi

Un sito web WordPress. Per essere più precisi, avrai bisogno di un sito WordPress sul tuo server, che ti consenta di installare temi e plugin personalizzati.

Quindi, dovrai installare uno dei due temi Divi:

  1. Divi (un punto di partenza multiuso per i web design)
  2. Extra (un tema per riviste).

Entrambi questi temi sono dotati dell’effettivo Page Builder integrato e non dovrai installare nient’altro.

Tuttavia, se vuoi usare Divi Builder con un tema WordPress che hai già, puoi farlo senza problemi. Il plugin Divi Builder, opportunamente chiamato, può teoricamente funzionare con qualsiasi tema, anche se potrebbero esserci problemi di compatibilità con il modo in cui i font, i colori e le altre cose sono stilizzati.

lista temi divi

Divi chiama i suoi modelli di siti web Layout packs ovvero “pacchetti di layout”. Fondamentalmente, un pacchetto di layout è solo una raccolta di layout e design predefiniti che possono essere applicati a qualsiasi pagina del tuo sito.

Grazie a questo sistema, puoi effettivamente usare come sono, mescolare e o abbinare i diversi pacchetti di layout.

Io non lo farei, perché i diversi layout di pacchetti diversi non si abbinerebbero visivamente.

La grafica e i suoi stili potrebbero apparire a dir poco confusi nella migliore delle ipotesi. Ma alla fine…puoi.

Ci sono un totale di 195 pacchetti di layout al momento (e sono gratuiti per tutti i clienti), che includono 1.440 layout di pagina individuali.

Questi spaziano in quasi tutte le categorie, dall’arte alla tecnologia, dai negozi all’istruzione. I design in sé sono universalmente piuttosto buoni.

 

Abbiamo creato il sito demo/di prova in circa 40 minuti, basato su un design semplice pensato per un rifugio per animali da compagnia.

Caratteristiche di Divi

Divi è praticamente incentrato sulla funzionalità del design e sul controllo completo sulla personalizzazione del tuo design. Quindi, non c’è molto da capire se non immergerti nelle funzionalità più interessanti/importanti.

immagine dell'editing tema ezequiel
Oltre a consentirti di disporre i contenuti quasi come preferisci e di trascinarli e rilasciarli, Divi ti consente di controllare:

  • Stile di font e testo: puoi impostare stili globali da utilizzare in tutto il tuo sito e quindi impostare nuovi font e stili per singoli elementi, se è qualcosa che vuoi fare.
  • Il colore, le dimensioni, la forma di ogni elemento: puoi persino aggiungere trasformazioni pseudo-3D per far risaltare le cose.
  • Effetti: questo include tutto, dalle semplici ombre portate e ombre di testo ai filtri visivi su una qualsiasi delle tue immagini.
  • Animazioni: aggiungi e personalizza le animazioni per qualsiasi elemento sulla tua pagina. (Il mio solito disclaimer: non esagerare. Troppe animazioni possono rallentare molto la tua pagina.)

Tutte le funzionalità di layout di Divi sono realizzate pensando al design responsivo e c’è persino una funzione di anteprima per tipo di dispositivo, così puoi vedere come apparirà il tuo design su schermi di diverse dimensioni.

Questa è una funzionalità presente nella maggior parte dei Page builder, ma è bello vederla aggiunta a WordPress.

Puoi anche modificare più parti della tua pagina contemporaneamente, consentendoti di cambiare facilmente cose come le dimensioni, il posizionamento e l’estetica visiva di un sacco di contenuti in una volta sola.

Infine, c’è un CSS personalizzato per singoli elementi della pagina. Se conosci e ami (o anche solo ti piace un po’) il CSS, puoi usarlo per un controllo molto preciso su ogni aspetto del tuo design. Personalmente, mi piace quando sono incluse funzionalità adatte ai programmatori.

Richiede un po’ di configurazione e c’è una curva di apprendimento, ma puoi configurare Divi in ​​modo che ti faccia risparmiare un sacco di tempo quando progetti nuove pagine.

Una vasta raccolta di componenti aggiuntivi e temi di terze parti

Divi ha una libreria di componenti aggiuntivi di terze parti per estendere la funzionalità del tuo sito Divi, inclusi pacchetti di layout extra per modificarne l’aspetto.

divi addons

Infatti, attualmente ci sono oltre 500 componenti aggiuntivi. Puoi usarli per aggiungere calendari di eventi, gallerie di immagini più elaborate, pagine in costruzione, menu più elaborati, elenchi, FAQ e praticamente qualsiasi cosa il tuo cuore possa desiderare.

L’unico aspetto negativo? Meno di 20 sono gratuiti: per il resto, dovrai pagare un extra. I componenti aggiuntivi e i temi più costosi possono costare oltre $ 200, anche se la maggior parte sono molto più economici.

Ora, potresti usare plugin WordPress gratuiti per sostituire uno qualsiasi di questi, ma non c’è garanzia che siano completamente compatibili con Divi. Solo qualcosa da considerare.

Se sviluppi il tuo layout, tema o estensione per Divi, puoi anche guadagnarci.

In teoria.

Integrazione WooCommerce

Se vuoi gestire un negozio su WordPress, il plugin WooCommerce ha un aspetto spettacolare.

Perché? Perché Divi ha delle funzionalità specifiche che ti consentono di creare pagine di negozi dall’aspetto elegante e compatibili con WooCommerce.

In parole povere, il tuo negozio non deve assomigliare a tutti gli altri.

Però impegnati affinché le persone possano ancora trovare il pulsante Acquista ora quindi sarai a posto.

 

Annullamento e revisioni avanzati

Ok, potrebbe non sembrare molto se non hai mai lavorato con un’app di progettazione prima, ma in realtà è una cosa enorme. Se sbagli qualcosa per caso, puoi tornare indietro attraverso l’intera cronologia delle modifiche. Tutta.

Hai eliminato per sbaglio il contenuto di mezza pagina in diversi passaggi nell’arco di diverse ore? Torna semplicemente a una revisione precedente. Un concetto così semplice, una funzionalità così importante. È più di un pulsante Annulla, è un pulsante Salva il mio lavoro.

Facilità d’uso

la pagina di documentazione di Elegant Themes
Ci sono tutorial per tutto.

divi-tutorial
Se hai mai utilizzato un site builder prima, allora Divi ti sarà familiare. Altrimenti, si tratta ancora principalmente di trascinare e rilasciare cose dove vuoi che siano. Un principiante assoluto dovrà dedicare un po’ di tempo a imparare le basi, ma non è difficile.

Da un punto di vista più tecnico, però, ho capito che usare l’editor visuale vero e proprio può essere inutilmente complicato e impreciso quando si trascinano e rilasciano cose in giro. È facile commettere errori e perdere la formattazione del testo, specialmente quando si usano layout predefiniti dalla libreria.

Ad esempio, applicare un pacchetto di layout predefinito (alias modello di sito) alla tua pagina non cambierà automaticamente gli stili, i font e i colori predefiniti del tema Divi. In altre parole, alcuni dei tuoi contenuti sembreranno appartenere al nuovo layout, ma altri potrebbero non appartenere. Puoi usare un layout per cambiare le impostazioni predefinite globali per il tuo sito web, ma richiede un lavoro extra.

Fortunatamente, c’è un tutorial su questo nel blog di Elegant Themes. Dopo un po’ di lavoro di preparazione, ogni pagina che crei e ogni elemento che aggiungi a quelle pagine con Divi si adatterà al tuo nuovo pacchetto di layout.

Per essere onesti con Divi, è un intero sitebuilder  su una piattaforma CMS già enorme. Certamente quindi non tutto andrà liscio al primo colpo. E la funzione avanzata Annulla per fortuna funziona..

Molta documentazione e tutorial

A proposito di tutorial, c’è un intero sito di documentazione appropriato (nella foto sopra), oltre a ciò che puoi trovare sul blog di Elegant Themes. Data la profondità di funzionalità di Divi, ti consiglio vivamente di sfogliarlo prima di provare a creare il tuo sito web. Onestamente? Probabilmente mi avrebbe fatto risparmiare un po’ di tempo.

Okay, un sacco di tempo. Almeno dieci minuti interi della mia vita che avrei potuto trascorrere giocando con il mio gatto, invece di trascinare le sue foto sullo schermo.

Impostazioni estensive

Non devi fare tutto manualmente nell’editor drag and drop. Gran parte della configurazione del tuo sito può avvenire nel comodo ed esteso menu delle impostazioni. Di nuovo, prima di provare effettivamente a progettare il tuo sito, dai un’occhiata a questa schermata e vedi se ci sono opzioni che ti faranno risparmiare tempo.

Plugin specifici di Divi

Essere un cliente Divi, con qualsiasi piano, ti dà accesso a due plugin: Bloom e Monarch.

Bloom è un plugin di iscrizione alla newsletter per WordPress progettato per aiutarti a generare lead e in genere a mantenere l’attenzione dei tuoi visitatori più a lungo. Ti consente di posizionare il modulo di iscrizione praticamente ovunque sul tuo sito, inclusi i pop-up.

Si integra con MailChimp, HubSpot, AWeber e molto altro.

Il plugin Monarch ha una portata molto più ridotta. Ti consente principalmente di aggiungere tutti i tipi di pulsanti Condividi questo dei social network ovunque tu voglia. Semplice e utile.

Divi Supporto

Quindi la mia esperienza con il team di supporto di Divi è stata fantastica. Gli agenti con cui ho parlato sono stati (per lo più) veloci, (sempre) cortesi e disponibili. Tuttavia, c’è un solo modo per raggiungere queste persone meravigliose, ed è tramite la chat live 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Ora puoi lasciare il tuo indirizzo email al team, così se non ti rispondono subito, puoi ricevere risposte via email.

La maggior parte delle mie interazioni si è svolta in pochi minuti, anche se il tempo di risposta previsto a volte è indicato come “qualche ora”.

La mia prima chat è andata davvero bene. Ho chiesto se c’era una prova gratuita e mi hanno risposto in pochi minuti, anche se era tardi. (Spoiler: non c’è, ma c’è una garanzia di rimborso di 30 giorni.)

Ho chiesto se esistesse un elenco di temi di terze parti compatibili con il plugin Divi Builder. Purtroppo, come ho scoperto nella mia e-mail un paio d’ore dopo, non esiste.

 

Infine, ho chiesto di un problema che avevo con l’editor vero e proprio:

Ciao, c’è un modo per applicare stili di testo e colori da un pacchetto di layout a tutto il mio sito, in modo permanente? Perché in questo momento, quando importo un layout e poi creo nuovi contenuti, lo stile non è coerente.

Qui ho scoperto il tutorial sopra menzionato su come trasformare i pacchetti di layout appena importati in predefiniti:

la mia ultima conversazione in chat con l’assistenza
Il tutorial consigliato era proprio quello che cercavo.

Tutto sommato, sono abbastanza soddisfatto del servizio clienti che ho ricevuto.

Prezzi

Puoi pagare il prezzo abbastanza ragionevole di € 82,60 ogni anno oppure puoi pagare una quota una tantum. È una tariffa elevata, che vale circa 2,7 anni di servizio, ma poi non paghi mai più. Per un supporto continuo a vita, è un buon affare. Ma poi, dovrai essere assolutamente sicuro che Divi ti piaccia prima di scegliere questa opzione.

Diventando un membro di Elegant Themes, ottieni l’accesso a vita a tutti i prodotti dell’azienda. In termini di prezzo, non c’è molto di cui lamentarsi, tranne che può essere un po’ costoso se gestisci un solo sito e hai già spese di hosting da considerare.

Annullamento e rimborsi

Se hai un piano annuale, puoi annullare quando vuoi. Ancora meglio, se annulli uno dei due piani entro i primi 30 giorni, ti restituiscono tutti i tuoi soldi senza problemi, senza problemi. Devi solo richiedere un rimborso al servizio clienti.

Questa politica è ormai una pratica comune nel settore e, come recensore che richiede spesso rimborsi, non potrei essere più felice. Tuttavia, vorrei che offrissero una prova adeguata. Investire quasi 100 $ per testare un prodotto, anche con la garanzia di un rimborso, non è fattibile per tutti.

 

Velocità di Divi 

Dopo avere installato una demo, precisamente “The yoga studio” abbiamo testato Divi. Il sito di prova ha un numero intermedio di immagini, lezioni di yoga, testimonianze e link ai social media.

I tool che abbiamo utilizzato sono: Google PageSpeed ​​Insights su dispositivi mobili e WebPageTest.org (iPhone X con un server situato a Londra): stiamo adottando un approccio completamente mobile.

KPI misurati: valutazione delle prestazioni su Pagespeed,  Speed ​​Index, Total Blocking Time, First Contentful Paint, Time To Interactive, tempo di caricamento completo e numero di richieste HTTP.

  • Overall grade 84/100
  • First Contentful Paint 2.5 s (arancione)
  • Speed Index 4.7 s
  • Largest Contentful Paint 2.8 s (arancione)
  • Time to Interactive 5.4 s
  • Total Blocking Time 200 ms
  • Cumulative Layout Shift 0.01
  • Fully loaded time 2.669 s
  • HTTP requests 24

Risultati sulla velocità: quanto è veloce Divi?

Il tempo di caricamento completo di Divi è di 2,6 secondi da dispositivi mobili, il che è un buon risultato di velocità per molti siti. Secondo Lighthouse, Divi ha ottenuto un punteggio di 84/100 su dispositivi mobili, che è anche un punteggio di prestazioni soddisfacente ma da migliorare.

Tutti questi numeri sono solidi per le pagine create utilizzando un editor visuale drag-and-drop come Divi.

Come spiegare queste prestazioni per un page builder che ti consente di creare così tante funzionalità avanzate? È semplice: nell’ultima versione di Divi, Elegant Themes ha aggiunto alcune importanti funzionalità di ottimizzazione della velocità integrate che possono rendere il tuo sito più veloce da caricare.

Ecco perché il nostro punteggio di prestazioni da dispositivi mobili (84/100) è piuttosto buono: dovremmo però sempre considerare la quantità di contenuti che abbiamo creato utilizzando i moduli Divi e le animazioni.

Come rendere Divi più veloce

Divi ha ottenuto buoni risultati con un punteggio di velocità soddisfacente dal nostro audit. Tuttavia, ci sono alcune semplici tecniche che puoi seguire per ottimizzare le prestazioni di Divi, ovvero:

 

CONCLUSIONE

Divi si propone di fare una cosa, e di farla bene. A parte qualche intoppo occasionale e una piccola curva di apprendimento, direi che questo Pagebuilder fa bene il suo lavoro.

Se non sei un professionista e stai pianificando di creare molti siti WordPress, desideri un modo semplice e drag-and-drop per personalizzare i tuoi design, vale la pena imparare Divi.
Tuttavia, se stai cercando un’opzione generalmente più economica per iniziare e se non vuoi preoccuparti di imparare i dettagli di WordPress, direi di andare con Wix o Squarespace.

FAQ

Quanto costa Divi?

Al momento, Divi costa 82,60 € all’anno per aggiornamenti illimitati, supporto premium e i diritti di utilizzo su tutti i siti web che desideri. Se pensi di utilizzare Divi per più di due anni, allora dovresti optare per il piano Lifetime Access.
Ottieni tutti gli stessi vantaggi dell’abbonamento annuale e paghi solo una volta. È un affare piuttosto solido, se hai intenzione di utilizzare WordPress e Divi per tutti i tuoi progetti.
C’è anche una garanzia di rimborso di 30 giorni e puoi passare al piano Lifetime in qualsiasi momento. Se vuoi un affare ancora migliore su Divi (o qualsiasi altro creatore di siti) dovresti dare un’occhiata alla nostra pagina dei coupon.

Divi è meglio di Elementor?

Dipende. Ho avuto esperienze positive e negative con entrambi. Penso che Elementor potrebbe essere un po’ più intuitivo da usare in alcuni modi, ma Divi può essere molto efficiente una volta che impari come funziona.
Poi c’è l’analisi dei costi: Elementor ha un piano gratuito solido ma limitante. Se paghi, è più economico da usare su un singolo sito. Divi, d’altra parte, non limita il numero di siti su cui lo usi. Paga una volta per la quota a vita ed è molto più economico a lungo termine.
Quindi sì, se stai creando un solo sito web per te stesso, Elementor potrebbe essere la scelta migliore. Stai creando molti siti? Scegli Divi e non te ne pentirai.
Oppure, sai, dai un’occhiata al nostro confronto dei migliori creatori di siti web nel 2024. Uno di questi potrebbe funzionare meglio per te.

Divi è il miglior tema WordPress?

È uno dei migliori temi con usitebuilder integrato, questo è sicuro!
Per definire “il miglior tema WordPress” si dovrebbe conoscere interament le tue esigenze.

Non tutti abbiamo gli stessi obiettivi e Budget.

Ad alcune persone può servire solo un semplice tema per il blogging dalla repository di WordPress, e va bene. Se hai bisogno di un pagebuilder completo con controllo sull’intero design del tuo sito, però, Divi è difficile da battere.

Con Divi posso creare un sito di successo?

È  certamente possibile creare un sito di successo con Divi.
Ricorda però che Divi non sostituisce un web designer ne un Developer o esperti Seo o Ads.