Pagespeed – Cos’è la velocità di pagina
Cos’è Pagespeed
Il Pagespeed o velocità di pagina è il tempo che intercorre tra la richiesta di una pagina da parte del browser e il completamento dell’elaborazione e del rendering del contenuto.
Molti fattori influenzano la velocità di una determinata pagina, tra cui quantità e tipo di contenuto, distanza percorsa dai dati, tipo di connessione, dispositivo, sistema operativo e browser.
Spiegazione estesa: Pagespeed ovvero la velocità di pagina può essere misurata in due modi.
- Il primo è il “tempo di caricamento della pagina”, ovvero il tempo necessario per visualizzare completamente tutto il contenuto su una pagina specifica.
- Il secondo è il TTFB ovvero “tempo al primo byte”(Time to first Byte), ovvero il tempo impiegato dal browser per ricevere il primo byte di informazioni dal server Web. In entrambi i casi, la velocità di pagina è un elemento essenziale nel mondo digitale in quanto influisce direttamente sull’esperienza utente, sulla classifica dei motori di ricerca e sulle prestazioni complessive del sito internet.
Vantaggi o importanza di Pagespeed
La velocità di pagina è fondamentale per diversi motivi.
Ha un impatto sull’esperienza utente: le pagine che caricano lentamente possono comportare alti tassi di rimbalzo poiché gli utenti tendono a non aspettare il caricamento delle pagine lente.
Pagespeed influisce anche sulla SEO perché i motori di ricerca come Google inseriscono la velocità di pagina nei loro algoritmi, il che significa che le pagine più veloci hanno maggiori probabilità di ottenere una classifica più alta nei risultati dei motori di ricerca.
Idee sbagliate o insidie comuni
Un’idea sbagliata comune è che la velocità della pagina influenzi solo l’esperienza utente. Sebbene sia un fattore critico, ha anche un impatto diretto sulle classifiche dei motori di ricerca e sulle classifiche Ads.
Inoltre, la velocità della pagina viene spesso confusa con la velocità del sito, che è la velocità della pagina per un campione di visualizzazioni di pagina su un sito.
Google fornisce questi dati sulla Search Console nell’area “Esperienza” nel tab Core Web Vitals.
Suddivide l’esperienza in due differenti tipi:
- Mobile
- Desktop
Secondo StatCounter attualmente il traffico su internet tra le due piattaforme si divide percentualmente come segue;
Source: StatCounter Global Stats – Market Share comparazione tra piattaforme
Casi d’uso
Migliorare la velocità della pagina può essere cruciale in vari scenari, ad esempio per le piattaforme di e-commerce una bassa velocità della pagina potrebbe portare all’abbandono dei carrelli e alla perdita di vendite.
Nei siti Web di notizie e blog le basse velocità delle pagine possono portare a tassi di rimbalzo elevati e basso coinvolgimento degli utenti.
Esempio concreto: considera un negozio di abbigliamento online con basse velocità della pagina, queste causando il caricamento lento delle immagini portano i potenziali clienti ad abbandonare il sito per frustrazione, con la conseguente perdita di vendite.
Se il pagespeed della pagina fosse ottimizzato, le immagini si caricherebbero rapidamente, offrendo un’esperienza utente fluida e piacevole, con conseguente potenziale aumento delle vendite e fidelizzazione dei clienti.
Calcolo o formula
Non esiste un unica formula specifica per calcolare la velocità della pagina. La velocità di pagina è determinata dalla somma di diverse soglie che cronometrano il caricamento di diversi aspetti della reattività di una pagina.
Detto questo, è possibile testare la pagina attraverso degli strumenti per calcolare la velocità di pagina utilizzando vari strumenti online, come Lighthouse PageSpeed Insights o GTmetrix, e altri strumenti che forniscono un punteggio e suggeriscono potenziali miglioramenti.
Leggi anche la :