• Sicurezza
  • Affidabilitá
  • Risparmio
0332 1646 448
  • 0Carrello
Sito WordPress | Siti Web WordPress
  • Home
  • Siti Web
    • Siti Web Azienda e Persone
      • Sito fai da te
      • Sito Web Aziendale – Standard
      • Sito Web Aziendale – Su Misura
    • Siti E-commerce
      • Tutte le offerte
      • Sito Ecommerce Standard
      • Sito ECommerce Pro
      • Sito ECommerce SuMisura
      • Domande frequenti e-commerce
      • Ecommerce WordPress
      • Ecommerce Opencart
      • Ecommerce Magento
    • Siti Web per categoria
      • Sito Web Hotel – Booking Camere
      • Sito Web Immobiliare
      • Wedding planner & Eventi
      • Alberghi / B&B
      • Ambiente / Natura
      • Arredamento / Architetti
      • Autonoleggi / Auto Saloni
      • Commercialisti / Avvocati
      • Ristoranti / Bar
      • Disco / Nights
      • Immobiliari / Edilizia
      • Industria
      • Musica
      • Palestre / Societá Sportive
      • Portali Web / Servizi
      • Banche Servizi Finanziari
      • Studi Medici – Benessere
      • Trasporti
      • Turismo
    • Servizi Visibilità Google
    • Pubblicità Online
    • Corso WordPress LIVE
  • Hosting
    • Hosting WordPress
    • Che cos’è un Hosting
    • Cos’è un Dominio
    • Cos’è un Indirizzo IP ?
  • Blog & Guide
    • Guide
      • Guida WordPress
      • Guida WooCommerce
      • Guida Seo WordPress
      • Guida Magento
      • Guida Opencart
      • Guida al Commercio elettronico
      • Creare un Sito Web da zero – Creare Siti Web da zero
      • Creare un sito Ecommerce
    • E-Commerce
    • Promozione sito Web
    • Posizionamento sui motori
    • Temi WordPress
    • Scrivere un Blog
    • Cura del Sito
    • Google Ads
    • News WordPress
    • Google – Cosa Cerchiamo
    • Social Media
      • Statistiche Sito Web
    • Fai da te
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Recensioni
    • Portfolio
      • Elenco Lavori
  • WP Assistenza
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home1 / Blog e-commerce | Consigli E-commerce | Creazione Ecommerce2 / News Ecommerce3 / Come fotografare gioielli vetro, o metallo

Come fotografare gioielli vetro, o metallo

Fai da te, News Ecommerce
come fotografare gioielli

Per padroneggiare la fotografia del prodotto commerce, è necessario capire come funziona la luce. Questo è particolarmente vero quando si tratta di fotografare materiali che non sempre giocano bene con la luce, come vetro, metallo e gioielli.

Non accontentarti d’immagini prodotto che presentino punti luce o riflessi. Con la corretta impostazione dell’illuminazione, puoi facilmente scattare splendide foto di vetri chiari e colorati, orologi, occhiali da sole, oggetti metallici e persino gioielli.

Un buono studio non deve essere troppo costoso, è possibile costruire un piccolo studio fotografico funzionale nel comfort della propria casa.

Nella nostra guida su come fotografare i prodotti ecommerce trovi ciò che ti serve:

Retroilluminazione del box per il vetro

Fotografia del prodotto ecommerce che riflette la luce, la scatola per retroilluminazione

La retroilluminazione è ideale per la fotografia di vetri trasparenti o colorati come bottiglie, bicchieri da vino o oggetti decorativi in vetro. È una tecnica semplice che utilizza la traslucenza del vetro per creare un aspetto cristallino che mostri una forma attraente.

Ad esempio, questi barattoli di vetro sono stati fotografati con la tecnica della retroilluminazione :

Come suggerisce anche il nome, in una configurazione retroilluminata, posiziona la sorgente di luce direttamente dietro al tuo prodotto. Posiziona la tua sorgente luminosa in modo che la parte più luminosa della tua luce brilli attraverso il vetro, sottolineando le curve naturali e le linee esterne del tuo prodotto. Livella il prodotto e la fonte di luce in modo che si trovino sullo stesso piano.

È possibile utilizzare l’illuminazione continua o strobo, ma è necessario diffondere la luce. Idealmente, dovresti avere un ombrello, ma un tessuto bianco sottile o strati di carta arrotolata possono funzionare altrettanto bene.

Come la luce rimbalza sull’ombrello e torna sull’oggetto della foto

Metti il tuo diffusore di luce tra la luce e il tuo prodotto, quindi posiziona un pannello di schiuma bianca(poliuretano espanso va bene) sotto e su entrambi i lati del prodotto. Posiziona un’altra lastra di poliuretano o altra carta nella parte superiore.

L’idea qui è che la luce soffusa si rifletterà sul prodotto da tutti i lati, avvolgendolo in modo uniforme. Le macchie bianche e i riflessi che a volte possono apparire nelle foto del vetro derivano principalmente dal rimbalzo della luce diretta e intensa, per poter evitare quelle imperfezioni inestricabili con la post produzione ammorbidiremo la sorgente luminosa, facendo uso della luce indiretta.

Leggi: Cos’è un Sito ecommerce

Per ottenere dei bordi esterni più definiti, è possibile utilizzare pannelli di schiuma nera anziché bianchi. Ciò aumenta la saturazione e crea contorni e colori più audaci. Guarda come le linee esterne del nostro vaso diventano più scure mentre aggiungiamo e regoliamo i pannelli di schiuma.

Bordi esterni definiti della foto prodotto riflettente

2. Illuminazione laterale per dettagli

Illuminazione laterale della fotografia di prodotto

L’illuminazione laterale funziona bene per prodotti vetrosi come occhiali da sole e orologi. L’installazione di una retroilluminazione a scatola non funzionerà con prodotti più dettagliati perché in parte viene utilizzata per sovraesporre i dettagli.

Per accendere un piccolo prodotto, avrai bisogno di un grande tavolo, una luce continua o strobo, un ombrello, pannelli di schiuma e un rotolo di carta bianca senza cuciture. Posiziona la luce, diffusa da un ombrello, direttamente a sinistra del tuo prodotto.

In alcuni casi, come quando si scatta la foto ad un orologio, potrebbe essere necessario passare dall’illuminazione laterale diretta a quella laterale a 45 gradi per illuminarlo efficacemente  senza abbagliarlo.

Questo orologio, per esempio, è stato fotografato con un’illuminazione laterale a 45 gradi.

La fotocamera deve essere posizionata su un treppiede e sollevata in modo tale che si scatti leggermente più in basso del prodotto. Elevare il prodotto serve a minimizzare i riflessi, ma attenzione a non alzarlo troppo perchè rischi di perdere una prospettiva  del prodotto che sia efficace.

Appendi la carta bianca e srotolala dall’alto fin sopra la superficie dove poggia il prodotto, e adagiaci sopra il prodotto. “Curva e stira” quindi la carta che significa fare in modo che non ci siano linee definite, eliminando le ombre causate dalle pieghe. Avvicina e quasi tocca la parte inferiore dell’obiettivo della fotocamera alla carta per evitare riflessi in primo piano.

Posiziona 2 a pezzi di poliuretano bianchi, in modo da creare una “V”. La “V”  incanalerà la luce riflessa sul tuo prodotto. Dai un’occhiata qui sotto.

Fotografare prodotti metallici

Il metallo è la superficie più impegnativa da fotografare poichè altamente riflettente. È difficile, non si può negare – ma non è impossibile.

È possibile ridurre al minimo o addirittura eliminare i riflessi utilizzando una doppia illuminazione dall’alto per la ripresa di piccoli prodotti metallici come gioielli, pentole e padelle o posate.

Avrai bisogno di un tavolo, due luci con ombrelli e una velo di carta bianca. Non ci sono pannelli di schiuma poliuretanica questa volta perché abbiamo due luci e saranno diffuse da ombrelli. Con le altre due configurazioni, non importa in particolare se si utilizzino luci stroboscopiche o luci continue, ma questa volta si consiglia l’illuminazione strobo per un maggiore controllo.

Posiziona una luce sopra ciascun lato del tuo prodotto e diffondila attraverso altrettanti ombrelli. Angola le fonti di luce verso il basso in direzione del prodotto e impostarle alla stessa potenza.

Leggi: Come comprimere immagini Prodotto

Posiziona la fotocamera su un treppiede in modo che sia rivolta verso il prodotto e sia leggermente inclinata verso il basso. Sposta il foglio bianco sotto il prodotto e fissalo(un pò di nastro adesivo) all’obiettivo della fotocamera per ridurre al minimo i riflessi.

Se il tuo prodotto è stato pulito e preparato e hai ottenuto l’illuminazione giusta, ti ritroverai con fotografie senza riflessi come quella qui sotto.

Leggi: la guida definitiva per ottimizzare le immagini per SEO

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Approfondisci su

E-Commerce

Gestione Sito Web

Promozione Sito Web

Social Media

Ti potrebbe interessare

  • importanza del feedback per raggiungere la crescitaCos’è un Feedback – significato e importanza20 Gennaio 2023 - 20:15
  • come fotografare gioielliCome fotografare gioielli vetro, o metallo20 Gennaio 2023 - 14:33
  • come fotografare jeans e pantaloniCOME FOTOGRAFARE JEANS E PANTALONI PER SITO ECOMMERCE20 Gennaio 2023 - 14:13
  • come fotografare tshirt o maglietteCOME FOTOGRAFARE T-SHIRT PER UN SITO ECOMMERCE20 Gennaio 2023 - 13:38
  • come fotografare costumi bagnoCOME FOTOGRAFARE I COSTUMI DA BAGNO DA DONNA20 Gennaio 2023 - 12:33
  • fotografare prodotti sito ecommerceCOME FOTOGRAFARE PRODOTTI ECOMMERCE20 Gennaio 2023 - 11:11
  • come fotografare scarpe per ecommerceCome fotografare le scarpe per un catalogo19 Gennaio 2023 - 15:44
  • come installare wordpressCome installare WordPress19 Gennaio 2023 - 14:51

Categorie Blog

  • Blog e-commerce | Consigli E-commerce | Creazione Ecommerce
  • Cultura Digitale
  • Fai da te
  • Gestione-sito-web
  • Google Ads
  • Guida Wordpress
  • Interviste
  • News Ecommerce
  • News Wordpress – News per Siti Wordpress
  • Posizionamento sui motori
  • Scienza e Web
  • Scrivere un Blog
  • Social Media
  • Statistiche Sito Web
  • Temi Wordpress
  • Trend – Cosa cerchiamo su Google
  • Web Marketing | Promozione sito Web | SEO

Chi Siamo

Chi siamo Sito WordPress

Scopri di più su di noi

Chi Siamo

Sito-WP è un progetto specializzato nella Realizzazioni siti Web su Piattaforma WordPress e altre piattaforme Opensource. Siamo Specializzati nella Realizzazione siti e-commerce, la Creazione Siti WordPress per Ogni tipo di Azienda e nell’assistenza tecnica ad ogni tipo di Sito Web. Grazie a Noi potrai Avere tutto con un unico provider! Dominio, Hosting, Sito E-commerce, Email.

Guide

  • Guida WordPress
  • Guida Ecommerce
  • Guida WooCommerce
  • Guida OpenCart
  • Guida Magento
  • Guida SEO WordPress

Informazioni

  • La nostra azienda
  • Contatti
  • Sito WordPress
  • Sito E Commerce
  • Codice Etico
  • Realizzazione Siti E commerce
  • Come funziona
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Questo sito usa i cookie

Contattaci

Skype
[email protected]
+39 0332 164 6448
Sito WordPress - © edolmen.
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Scorrere verso l’alto