Differenze Tra WordPress.com e WordPress.org CMS
Confuso? Ci è sembrato di sì …
In molti ci chiamano per essere aiutati sui propri siti fatti su WordPress.com oppure su installazioni WordPress fatte su aruba o simili provider. Cerchiamo sempre a parole di far capire le differenze tra i 2 differenti servizi di WordPress, ma spesso è difficile far capire ai clienti le differenze in pochi minuti:
- Perchè WordPress Ha 2 diverse modalità di distribuzione?
- Perchè su WordPress.com non ricevo assistenza?
- Perchè vedo siti WordPress bellissimi e io non posso neppure installare i plugin?
- Perchè WordPress non mi da assistenza sul mio sito installato su Aruba o Siteground ?
In questo articolo ci proponiamo di chiarire i tuoi dubbi in merito:
Perchè WordPress Ha 2 diverse modalità di distribuzione?
Esistono 2 versioni di WordPress disponibili sul commercio, ed entrambe sono fornite in forma gratuita, cioè il software è distribuito IN FORMA GRATUITA.
Ma tutti i servizi che girano intorno a WordPress:
- Dominio
- Hosting
- Programmatore
- Grafico
- Temi Grafici
- Plugin
sono cose separate e non tutte sono gratis.
Quindi ciò che paghi è il lavoro che da solo non potresti eventualmente fare.
Quindi prima di agitarti e incavolarti, pensa che probabilmente c’è qualcosa che non ti è chiaro.
Detto ciò veniamo alle 2 versioni WordPress disponibili sul mercato
WordPress.com
E’ un servizio commerciale, molto utile per chi deve imparare, che serve, per distribuire WordPress pronto all’uso in una versione inizialmente più economica, nella quale i servizi sono sbriciolati in tanti piccoli step.
Ogni volta che vuoi attivare una funzione del software di tipo avanzato(per esempio installare dei plugin) paghi la licenza per quella funzione,con rinnovo annuale.
Wordpress.com fornisce la versione limitata gratis e poi il suo costo (mensile) sale man mano che attivi funzionalità.
Semplicemente iscrivendoti al sito WordPress.com, potrai iniziare a creare il tuo blog gratuito. Vedremo con quali limitazioni.
“Spesso in molti creano un sito come questo ma non ricevendo alcun tipo di assistenza, non capendo(o facendo finta di non capire) perchè non riescono ad attivare funzioni avanzate, non potendo agire sulla propria grafica, etc. Finiscono per abbandonare o acquistare la forma più avanzata del prodotto WordPress.com”
Perchè su WordPress.com non ricevo assistenza?
Ricorda che quando qualcosa viene fornito Gratis non solo non puoi aspettarti un servizio di assistenza tecnica di alto livello, ma proprio nessun tipo assistenza, devi imparare da te ad usarlo utilizzando le guide.
Oppure puoi acquistare il loro servizio Premium che prevede anche un minimo di supporto tecnico attraverso un Chat.
Attenzione che questo non prevede un esperto WordPress che risolve le cose al posto tuo ma una persona che ti indica la documentazione per risolvere i tuoi problemihttps://wordpress.com/support/live-chat/.
Se stai cercando il nuero di telefono di WordPress.com puoi tranquillamente smettere perchè questo non esiste.
Ma perche allora pago WordPress.com?
Il motivo per cui WordPress.com si paga è che ti viene fornita una versone di WordPress con poteri limitati in cui tendenzialmente puoi fare un numero di danni molto limitato in quanto puoi usare una stretta cerchia di temi, e gradualmente di Plugin. Lato server il tuo sito viene aggiornato direttamente da WordPress.com.
Quindi un sito WordPress.com si aggiorna sempre da solo? E non avrò mai problemi?
No, le versioni Premium dovrai sempre monitorarle e aggiornarle, dato che con quel piano, WordPress ti viene fornito, con funzioni di amministrazione complete e potrai installare i plugin che vuoi e manipolarlo come più preferisci.
WordPress.org
E’ il sito in cui risiede il cuore del progetto WordPress CMS e dal quale si può scaricare gratuitamente il software WordPress, da installare su un proprio Hosting.
Questo viene fornito libero da restrizioni e pronto per essere installato dalla fondazione no profit WordPress . Ma è superfluo dire, che la sua configurazione non è del tutto elementare(comunque semplice).
Cos’è la WordPress Foundation e perché esiste?
La WordPress Foundation è un’organizzazione senza scopo di lucro con la missione di democratizzare l’editoria attraverso il software open source GPL (General Public License). Istituita nel gennaio 2010, la Fondazione si impegna a garantire il libero accesso, in perpetuo, ai progetti software che supporta WordPress.
La WordPress Foundation ha una storia unica e nasce per il bisogno del suo inventore, di lasciare qualcosa all’umanità, che raccolga e perpetui i suoi sforzi di creare un qualcosa sia fonte di libertà per le persone.
Ecco la frase che campeggia all’interno della pagina che descrive a fondazione WordPress:
Gli esseri umani possono avere una durata di vita limitata, ma i nostri sforzi non devono farlo. La nostra organizzazione vuole garantire che il codice sorgente per progetti come WordPress sopravviva oltre l’attuale base di contributori.
Per usare quesa versione totalmente grtuita avrai bisogno di acquistare un Hosting per WordPress.
Questa versione di WordPress viene utilizzata da tutti coloro che vogliono usare WordPress per la propria azienda o divulgare i propri in modo professionale, indipendente e inoltra da professionisti che creano siti internet per aziende che realmente vogliono riuscire nel mercato del web. Questa stessa versione di WordPress può essere installata senza assistenza su tanti e diversi provider (Come ad esempio Aruba, Siteground e altri).
WP.com vs WP.org
La domanda più comune tra la maggior parte dei blogger novizi o quelli che vogliono costruire un sito web è:
Qual è la differenza tra il servizio WordPress.com e la versione pro e gratis offerta da WordPress.org?
Beh, per farla semplice – la prima(.com) è limitata, e qualsiasi cosa in più tu voglia (anche il dominio)devi pagarla.
WordPress.org
La seconda(ovvero WordPress.org) non pone alcun limite all’uso di WordPress. Installandola ne sarai padrone e amministratore. Potrai lavorare sulla grafica, installare tutti i temi WordPress o plugin che vuoi, fare uso di short code e di tutte le possibili evoluzioni di WordPress a costo zero. Ti basterà comprare un Hosting WordPress per fare tutto questo.
WordPress.com
Nella versione Blog Gratuita di WordPress.com invece, potrai avere un sotto-dominio da WordPress.com(esempio: marcobianchi.wordpress.com), ma fin li almeno è gratis …
Cos’è un sottodominio ? Be un sottodominio è una parte ridotta di un dominio più grande, quindi per capirci non avrai un tuo sito ma una sotto sezione di WordPress.com.
Ad esempio, il nostro sito ha nome a dominio sitowp.it. Se avessimo invece
un sottodominio su WordPress.com, si chiamerebbe sitowp.wordpress.com .
A dirla tutta, questo è tutt’altro che un vantaggio per chi vuole avere una propria struttura web.
Capito la differenza?
Quando vai a registrarti su WordPress.com ottieni quindi un nome a dominio di tipo: ilmiosito.WordPress.com. Quando invece registri un hosting in cui carichi e installi WordPress, avrai il tuo nome di dominio come – Miosito.com
Anche solo agganciare un Dominio al tuo blog WordPress.COM ti costerà circa 36 $ anno all’anno su WordPress.com. Non è molto. Ma oltre al dominio non avrai altri benefici rispetto alla versione base con funzioni limitate.
Avrai dei limiti con WordPress.com
WordPress.com ha circa 100 temi gratuiti tra cui scegliere,
Perchè vedo siti WordPress bellissimi e io non posso neppure installare i plugin?
WordPress.org (Versione con Hosting) ha oltre 1500 temi gratuiti tra cui scegliere.
Inoltre l’aggregatore Themeforest (come anche molti altri), raccoglie dei Temi WordPress Premium sviluppati da Software House indipendenti.
Sono detti Premium perchè al loro interno hanno delle funzionalità che permettono a chi vuole impostare un sito web per la propria azienda di scegliere tra temi che si occupano di Business Case precisi con funzioni personalizzate per uno scopo specifico. Oltre a tutto ciò sono già Responsivi.
E puoi ottenerne una versione funzionante chiavi in mano con 199 € senza alcun costo aggiuntivo o rinnovi .
Ad Esempio:
- Agenzie di viaggio con sistemi di Booking integrati,
- Siti Ecommerce con Carrelli elettronici pronti per l’uso,
- Siti Web per categorie professionali specifiche
- Siti Web community per annunci con Community manager integrati
Non esiste un limite a ciò che può fare WordPress CMS.
Lo stesso vale con i plugin e le diverse componenti aggiuntive. In breve su WordPress.com, avrai alcuni limiti che non permettono di personalizzare davvero il tuo sito o blog.
Non sarai in grado di aggiungere applicazioni come AWeber o Mailchimp per raccogliere le e-mail e costruire liste per motivi di lavoro. Non sarai in grado di aggiungere plugin e temi grafici WordPress che possono rendere il tuo sito unico.
Il tuo blog sarà anche limitato nelle dimensioni – il che significa che se ci vai troppo pesante con le immagini e video – potrebbe essere necessario attivare un altro piano da 99 $/Anno…
Il Contenuto che inserisci su WordPress.com non è di tua proprietà
Si hai capito bene.
Il contenuto non è tuo né il sito su cui stai lavorando. WordPress.com lo possiede, quindi possono spegnerlo per qualsiasi ragione, quando vogliono.
Tutto il contenuto del tuo sito con Piattaforma indipendente WordPress.org invece sarà di tua proprietà e sotto il tuo controllo.
Su una versione WordPress.org con Hosting proprio, il contenuto sarà invece di tua proprietà, e anche i file che sono contenuti sul tuo spazio web.
Nessun potenziale cliente ti prenderà sul serio senon hai un tuo dominio
Non ci fraintendere. Un Blog o sito costruito con WordPress.com(gratis o giù di li) va benissimo per imparare a usare la piattaforma WordPress, ma il suo uso dovrebbe limitarsi ad un paio di mesi. Se volessi fare un sito o un blog che qualcuno tenesse in considerazione dovresti iniziare a ragionare su una forma WordPress con Hosting e Tema grafico professionale.
Ecco 2 esempi:
Questo è il massimo che puoi ottenere con un blog fatto con la piattaforma WordPress.com: https://limfab.wordpress.com/
Questo è invece ciò che puoi ottenere lavorando con WordPress CMS Installato su un Hosting di tua proprietà: http://blog.cliomakeup.com/
SitoWP utilizza WordPress con Hosting proprio, ecco perché
Tutto il nostro sito web è costruito utilizzando WordPress ormai da anni su una soluzione con Hosting.
Se vuoi fare seriamente attività di Blogging o un sito ecommerce, o comunque fare funzionare sul serio la tua azienda, devi andare verso una soluzione WordPress.org.
Se stai solo iniziando, dei servizi gratuiti possono essere una più decisione facile da prendere, ma noi non la consigliamo mai. La vita ci insegna che le cose belle si ottengono con un pò di lavoro.
Perché, sia che si stia configurando un sito web o creando un blog – le piattaforme free stanno diventando sempre più severe sulle regole che permettono l’inserimento di contenuto e quindi tendono a stralciare senza avviso il lavoro, anche quello fatto in anni di produzione.
Quindi il tuo sito o blog potrebbe essere cancellato senza eventuali avvisi di alcun genere. Non avere pieno controllo sul tuo blog – vuol dire ad esempio che possono essere aggiunti annunci pubblicitari sul tuo blog che lo fanno sembrare “spam” e poco serio.
E su questi non avrai neppure un guadagno.
Ora hai tutti gli elementi per capire, buona scelta!
Di seguito Guarda questa infografica che riepiloga tutto