• Sicurezza
  • Affidabilitá
  • Risparmio
0332 1646 448
  • 0Carrello
Sito WordPress | Siti Web WordPress
  • Home
  • Siti Web
    • Siti Web Azienda e Persone
      • Sito fai da te
      • Sito Web Aziendale – Standard
      • Sito Web Aziendale – Su Misura
    • Siti E-commerce
      • Tutte le offerte
      • Sito Ecommerce Standard
      • Sito ECommerce Pro
      • Sito ECommerce SuMisura
      • Domande frequenti e-commerce
      • Ecommerce WordPress
      • Ecommerce Opencart
      • Ecommerce Magento
    • Siti Web per categoria
      • Sito Web Hotel – Booking Camere
      • Sito Web Immobiliare
      • Wedding planner & Eventi
      • Alberghi / B&B
      • Ambiente / Natura
      • Arredamento / Architetti
      • Autonoleggi / Auto Saloni
      • Commercialisti / Avvocati
      • Ristoranti / Bar
      • Disco / Nights
      • Immobiliari / Edilizia
      • Industria
      • Musica
      • Palestre / Societá Sportive
      • Portali Web / Servizi
      • Banche Servizi Finanziari
      • Studi Medici – Benessere
      • Trasporti
      • Turismo
    • Servizi Visibilità Google
    • Pubblicità Online
    • Corso WordPress LIVE
  • Hosting
    • Hosting WordPress
    • Che cos’è un Hosting
    • Cos’è un Dominio
    • Cos’è un Indirizzo IP ?
  • Blog & Guide
    • Guide
      • Guida WordPress
      • Guida WooCommerce
      • Guida Seo WordPress
      • Guida Magento
      • Guida Opencart
      • Guida al Commercio elettronico
      • Creare un Sito Web da zero – Creare Siti Web da zero
      • Creare un sito Ecommerce
    • E-Commerce
    • Promozione sito Web
    • Posizionamento sui motori
    • Temi WordPress
    • Scrivere un Blog
    • Cura del Sito
    • Google Ads
    • News WordPress
    • Google – Cosa Cerchiamo
    • Social Media
      • Statistiche Sito Web
    • Fai da te
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Recensioni
    • Portfolio
      • Elenco Lavori
  • WP Assistenza
  • Menu Menu

Come Tradurre WooCommerce (Localizzazione)

Sei in: Home1 / Guida WooCommerce Guida al plugin ecommerce WordPress2 / Opzioni e Impostazioni3 / Come Tradurre WooCommerce (Localizzazione)
woocommercelogo2

woocommercelogo2Guida WordPress

Introduzione

WooCommerce è disponibile con la localizzazione se, però,  il bundle acquistato non comprende il plugin con la vostra lingua, tutto ciò che dovrete fare sarà tradurre WooCommerce.

Ci sono diversi metodi per creare una traduzione in WooCommerce, la maggior parte dei quali sono illustrati all’interno del WordPress Codex. Tuttavia, il metodo più semplice per creare una traduzione è quello di utilizzare un plugin chiamato Codestyling Localization. Gli utenti più esperti, invece,  possono utilizzare PoEdit. In ogni caso entrambi i metodi saranno trattati in questo documento.

Prima di iniziare

WooCommerce include un file di lingua (con estensione .po o .pot ), che contiene il testo in inglese completo. Il file si trova all’interno della cartella del plugin: woocommerce /i18n/language/

Setup di WordPress

Con WordPress è necessario indicare quale lingua deve essere utilizzata.

Per fare questo bisogna andare in Bacheca > Impostazioni > Generali e cambiare la lingua del sito. Se il file della vostra lingua è presente, il sito del negozio verrà visualizzato con la lingua scelta.

Nel caso in cui la vostra lingua non fosse disponibile, sarà necessario creare un file apposito. Di seguito spiegheremo l’intero procedimento.

Pacchetti Lingue in WooCommerce 2.2+

Dalla versione 2.2, WooCommerce mette a disposizione un pacchetto di lingue scaricabile. I file PO e MO non saranno più disponibili insieme al plugin, ma potrete scaricarli direttamente dalla vostra bacheca se avete precedentemente installato il costant set WPLANG. Se invece preferite fare manualmente, potete scaricare il pacchetto da un git repository . Una volta scaricato apparirà un avviso nel pannello amministratore:

Se per qualche ragione il download dei pacchetti di traduzione non riesce, è possibile forzare il download andando su WooCommerce > Stato del sistema > Strumenti > Forza Aggiornamento Traduzione:

I file PO e MO vengono copiati in wp-content/languages/plugins/

Tradurre con Codestyling Localization

Per la maggior parte degli utenti consigliamo di utilizzare Codestyling Localization perché è il metodo più semplice da configurare.

Dovete scaricate il plugin Codestyling Localization plugin, che vi permetterà di tradurre il plugin direttamente attraverso il pannello amministratore di WP.

Installate e attivate il plugin, andate in Strumenti > Localizzazione, quindi seguite le istruzioni su come tradurre il plugin.

Importante: è possibile ignorare il messaggio di codestyling che dice: “Loading problem: Author is using load_textdomainem instead of load_plugin_textdomain.” Noi usiamo entrambi i metodi per garantire la massima compatibilità.

Aggiornare la vostra traduzione

Se aggiornate il vostro plugin ad una nuova versione che contiene anche un file di aggiornamento della lingua, avrete bisogno di riscansionare WooCommerce usando il plugin e poi tradurre le nuove stringhe. Cercate WooCommerce nel plugin Codestyling Localization e cliccate su Rescan per aggiornare il file .po  del plugin.

Dopo aver effettuato la scansione, cliccate su Modifica per tradurre qualsiasi nuova stringa trovata dopo la scansione. Ricordatevi di generare un nuovo file MO dopo la traduzione di nuove stringhe.

Tradurre con PoEdit

PoEdit è un’alternativa più avanzata di Codestyling Localization. Questo metodo è consigliato per gli utenti esperti o i traduttori che desiderano contribuire al core di WooCommerce.

WooCommerce è disponibile con 2 file POT che possono essere importati in PoEdit per tradurre. Questi file sono divisi per rendere il frontend più efficiente.

  • pot – Contains frontend strings
  • woocommerce-admin.pot – Contains admin strings

Ciascun file è tradotto separatamente. Per iniziare aprite PoEdit e andate in File > New catalog from POT file.Una volta fatto questo, scegliete woocommerce.pot o woocommerce-admin.pot e PoEdit vi mostrerà la lista delle proprietà:

Inserite il vostro nome così gli altri traduttori sapranno chi siete e cliccate su ‘ok’. Dopo di che salvate il file .po – e nominatelo in base a ciò che state traducendo, per esempio una traduzione in inglese britannico dovrebbe essere nominata come woocommerce-en_GB.po o woocommerce-admin-en_GB.po. 

Dopo aver tradotto tutte le stringhe potete finalmente salvare – il file .mo sarà generato automaticamente.

Aggiornare la vostra traduzione

Dopo gli aggiornamenti è possibile aggiornare il file .po aprendolo e poi andando su Catalogo > Aggiorna da file POT. Scegliete il file e questo sarà aggiornato di conseguenza.

Aggiornamento sicuro della vostra localizzazione

Se conservate le vostre traduzioni personalizzate in woocommerce/i18n/languages (WooCommerce < 2.2+) potrebbero andare perse quando effettuate degli aggiornamenti. Per effettuare un aggiornamento sicuro, copiate la traduzione in wp-content/languages/woocommerce/. Tutte le traduzioni saranno automaticamente aggiunte a wp-content/languages/woocommerce/ con WooCommerce 2.2+.

Nota: una volta spostata, non potrete utilizzare Codetstyling per modificare la vostra traduzione – per apportare nuove modifiche dovrete riportarla indietro.

 Contribuire alla Localizzazion to Core

Noi conserviamo le nostre traduzioni tramite il progetto su Transifex. Se volete contribuire con stringhe tradotte nella vostra lingua o desiderate iniziare una nuova traduzione, potete richiedere l’accesso al progetto attraverso Transifex e iniziare a tradurre appena possibile.

 

Guida Woocommerce

  • Guida WooCommerce Guida al plugin ecommerce WordPress
    • Capitolo 1 – Opzioni & Impostazioni
      • Come usare i WebHook
      • Report di Sistema
      • Configurazione Impostazioni
      • WooCommerce Menù
      • I Permalink Woocommerce
      • Ruoli e Competenze
      • La Valuta Woocommerce
      • Shortcode WooCommerce
      • Configurazione Tasse
      • I Widget
      • Tradurre WooCommerce (Localizzazione)
      • Impostazione dell’IVA nell’UE per i Prodotti Digitali
      • Configurazione Tasse WooCommerce
    • Capitolo 2 – Set UP Prodotti Woocommerce
      • Aggiungere e Gestire i Prodotti
      • Aggiungere le immagini e le gallerie dei prodotti
      • I Prodotti Variabili
        • Aggiungere Taglie e colori
      • Impostazione dei Prodotti Correlati, degli Up-Sells, e dei Cross-Sells
      • Gestione dei Prodotti Digitali/Scaricabili
    • Capitolo 3 – Spedizioni e Corrieri
      • Spedizione Gratuita
      • Spedizione Internazionale
      • Ritiro in Sede
      • Spedizione con Tariffa Unica
      • Classi di Spedizione
      • Metodi di Spedizione Premium a Confronto
    • Capitolo 4 – Vendere Prodotti
      • Quale metodo di pagamento fa al caso mio?
      • PayPal Standard
      • Assegno
      • Bonifici
      • Contrassegno
    • Capitolo 5 – Gestione Ordini
      • Gestione degli Ordini
      • I Rimborsi in WooCommerce
      • Email FAQ

Chi Siamo

Sito-WP è un progetto specializzato nella Realizzazioni siti Web su Piattaforma WordPress e altre piattaforme Opensource. Siamo Specializzati nella Realizzazione siti e-commerce, la Creazione Siti WordPress per Ogni tipo di Azienda e nell’assistenza tecnica ad ogni tipo di Sito Web. Grazie a Noi potrai Avere tutto con un unico provider! Dominio, Hosting, Sito E-commerce, Email.

Guide

  • Guida WordPress
  • Guida Ecommerce
  • Guida WooCommerce
  • Guida OpenCart
  • Guida Magento
  • Guida SEO WordPress

Informazioni

  • La nostra azienda
  • Contatti
  • Sito WordPress
  • Sito E Commerce
  • Codice Etico
  • Realizzazione Siti E commerce
  • Come funziona
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Questo sito usa i cookie

Contattaci

Skype
[email protected]
+39 0332 164 6448
Sito WordPress - © edolmen.
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Scorrere verso l’alto