• Sicurezza
  • Affidabilitá
  • Risparmio
0332 1646 448
  • 0Carrello
Sito WordPress
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sviluppo Web
      • Web Design Personalizzato
      • Sito Web Responsivo
    • SEO – Motori di ricerca
    • Info
      • Come Funziona & Esempi
      • FAQ Raccolta materiale WordPress
      • Domande frequenti
      • Codice Etico di Sito-WP
  • Siti Web
    • Sito fai da te
    • Sito Web Aziendale – Standard
    • Sito Web Aziendale – Su Misura
    • Sito Web Immobiliare
    • Sito Web Hotel – Booking Camere
    • Siti Web per categoria
      • Wedding planner & Eventi
      • Alberghi / B&B
      • Ambiente / Natura
      • Arredamento / Architetti
      • Autonoleggi / Auto Saloni
      • Commercialisti / Avvocati
      • Ristoranti / Bar
      • Disco / Nights
      • Immobiliari / Edilizia
      • Industria
      • Musica
      • Palestre / Societá Sportive
      • Portali Web / Servizi
      • Banche Servizi Finanziari
      • Studi Medici – Benessere
      • Trasporti
      • Turismo
    • Servizi Google
    • Corso WordPress LIVE
  • E-commerce
    • Tutte le offerte
    • Sito Ecommerce Standard
    • Sito ECommerce Pro
    • Sito ECommerce SuMisura
    • Domande frequenti e-commerce
    • Ecommerce WordPress
    • Ecommerce Opencart
    • Ecommerce Magento
  • Assistenza
    • Piani Assistenza
  • Hosting
    • Hosting WordPress
    • Che cos’è un Hosting
    • Cos’ è un Dominio
    • Cosa è un Indirizzo IP ?
  • Blog & Guide
    • Guide
      • Guida WordPress
      • Guida WooCommerce
      • Guida Seo WordPress
      • Guida Magento
      • Guida Opencart
      • Guida al Commercio elettronico
      • Creare un Sito Web da zero
      • Creare un sito E commerce
    • E-Commerce
    • Promozione sito Web
    • Posizionamento sui motori
    • Scrivere un Blog
    • Cura del Sito
    • Temi WordPress
    • News WordPress
    • Social Media
      • Statistiche Sito Web
    • Google – Cosa Cerchiamo
    • Fai da te
  • Portfolio
    • Elenco Lavori
    • Alcuni Siti WordPress
    • Case History
    • Recensioni Sito WordPress
  • Contatti
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home1 / Web Marketing | Promozione sito Web | SEO2 / L’Importanza dei Meta Tag

L’Importanza dei Meta Tag

Web Marketing | Promozione sito Web | SEO
importanza-meta-tags

 Meta tags

I meta tag portano al top il posizionamento nei motori di ricerca? Basta aggiungere i meta-tag e il vostro sito sarà magicamente in alto, giusto? Sbagliato.

I Meta-tags sono un pezzo in un grande puzzle algoritmico che i motori di ricerca importanti guardano al momento di decidere quali risultati sono rilevanti per gli utenti che hanno digitato una query di ricerca (scrivono una parola chiave nella barra di ricerca).

Mentre c’è ancora un certo dibattito su quali meta-tag siano utili e importanti per i motori di ricerca, sicuramente non sono considerati più una soluzione magica per guadagnare in classifica posizioni su Google, Bing, Yahoo, o altrove. Quindi sfatiamo subito tale mito dall’inizio.
Tuttavia, i meta tag aiutano a raccontare ai motori di ricerca e gli utenti si cosa tratta il vostro sito, e quando i meta tag non sono implementati in modo non corretto, l’impatto negativo può essere notevole!

Diamo un’occhiata a ciò che i meta tag sono, che cosa importa nei meta tag, e come evitare gli errori piú comuni.

Che cosa sono i Meta Tag ?

I Meta tag HTML sono ufficialmente dati di una pagina che si trovano tra i tag di apertura e chiusura dell’ “HEAD” nel codice HTML di un documento. …CHIARISSIMO NO ? :D

In pratica sono dati non visualizzzabili dall’occhio di un utente, ma il motore li legge come prima informazione rispetto ad una pagina web.

Il testo in questi tag non viene visualizzato, ma è analizzabile e racconta ai browser (o altri servizi web) le informazioni specifiche sulla pagina. Semplicemente, “spiega” la pagina in modo che un browser possa capire.

Il Tag Title

Anche se il tag del titolo appare nel blocco head della pagina, non è in realtà un meta tag. Qual è la differenza? Il tag title è un “elemento” richiesto per la pagina Html, secondo il W3C.

Invece I Meta tag sono descrittori di pagina opzionali.

Per ulteriori informazioni sulle migliori pratiche per elemento del tag del titolo, leggi il post il nostro post “Ottimizzazione dei motori ricerca e tag title”, ti dirà tutto quello che dovresti sapere.

Il Meta Tag Description

Questo è un esempio del codice del meta tag:

< meta name=”description” content=”bquesta è una bella descrizione” >

Idealmente, la descrizione dovrebbe essere non più lunga di 155 caratteri (spazi inclusi). Tuttavia, controlla la pagina dei risultati (SERP) dei motori di ricerca per confermare questa scelta. Alcune infatti sono più lunghe e alcuni sono più brevi. Questa è solo una regola empirica, non una “best practice” definitiva.

Il tag “description” meta aiuta i siti web in tre modi:

“Descrizione” dice al motore di ricerca ciò di cui parla la vostra pagina o un sito: perchè il motore di ricerca capisca di che parla la pagina, è necessario scrivere una buona descrizione. Quando l’algoritmo di Google decide che una descrizione è scritta male o è imprecisa, andrà a sostituire quella descrizione con la propria versione di ciò che trova sulla pagina. Non preferireste descrivere il vostro sito ai potenziali clienti o visitatori utilizzando le vostre parole, piuttosto che lasciarlo nelle mani artificiali di Google?

La “Description” aiuta il processo di click through rate (il momento in cui dal motore, il cliente sceglie di leggere il vostro sito piuttosto che un altro): scrivere una buona descrizione non solo aiuta a impedire a Google di riscrivere la description del tuo sito, ma aiuta anche a raggiungere la gente più interessata tendenzialmente al tuo sito.

Una descrizione ben scritta non solo indica agli utenti cosa racconta la vostra pagina, ma attrae anche a visitare il vostro sito. Una descrizione è quello che viene mostrato nei risultati dei motori di ricerca. E’ come specchietto per le allodole molto potente. Siti con descrizioni povere avranno meno click through rate e i motori di ricerca abbasseranno il vostro sito a favore di altri siti.

Descrizioni vuote: Può una descrizione essere vuota? Sì. Quando è vuota Google e Bing la metterà per voi. In realtà, a volte (ad esempio, per i blog), si può preferire la versione di Google o Bing. (Personalmente, però, ho sempre riempito il vuoto a parole mie, quando possibile, preferendo la mia versione alla loro, ma se avete un piccolo staff, questo non è sempre pratico.)
Quotes: Non utilizzare le virgolette pieni (“”) nella tua descrizione. È probabile che la descrizione venga tagliata. Usa virgolette singole per evitare questo problema.

Il Meta Keywords Tag

Molto tempo fa in una galassia lontana, lontana, il tag “keywords” meta è stato un elemento critico per i primi motori di ricerca. Proprio come i dinosauri, questo tag è un fossile dai tempi antichi motori di ricerca!

L’unico motore di ricerca che guarda le parole chiave è Microsoft Bing; e lo usano per rilevare lo spam. Per evitare di danneggiare il vostro sito, l’opzione migliore è quella di non aggiungere mai questo tag.

Oppure, almeno assicurati di non aver farcito 300 parole chiave, nella speranza di classifiche di ricerca più elevate. Non funzionerà. Mi dispiace.

Altri Meta Tag

Ci sono molti altri meta tag, ma non sono realmente considerati utili al giorno d’oggi. Molti dei tag che abbiamo usato fanno cose come:

  • – Dire ad uno spider quando tornare: < meta name=”revisit-after” content=”30 days” >
  • – Dire al browser la versione: < meta name=”distribution” content=”web” >
  • – Frequenza di aggiornamento della pagina: < meta http-equiv=”refresh” content=”30″ >
  • – Reindirizzamento della pagina: < meta http-equiv=”refresh” content=”x_seconds; url=http://www.edolmen.com/” >

Non usiamo più questi meta tag, o perché ci sono modi migliori (come la marcatura schema o metodi lato server) o perché i motori che li usavano non sono più esistenti o Google ha esplicitamente detto che non sono grandi idee (come redirect a livello di pagina).

NOTA: Schema di tagging e rich data snippets sono da soli la più importante (e annunciato un pò in silenzio) modifica al modo in cui il sito interagisce con i motori di ricerca e spider di ricerca.

Robots Meta Tag

Il meta tag robots consente di specificare che una determinata pagina non deve essere indicizzato da un motore di ricerca o se si desidera o non si desidera che i collegamenti nella pagina siano seguiti dagli spider.

Che ci crediate o no, è ancora comune per un sito non essere indicizzato perché qualcuno accidentalmente ha aggiunto un tag noindex per l’intero sito. La comprensione di questo tag è di vitale importanza.

Ecco le quattro implementazioni del meta tag robots e il loro significato.

< META NAME=”ROBOTS” CONTENT=”NOINDEX, NOFOLLOW” >

Questo significa: “Non indicizzare questa pagina. Non seguire i link sulla pagina. “La pagina non sarà nell’indice di ricerca e i link ad altre pagine non verranno seguiti. Questo romperà il percorso di collegamento sul tuo sito da questa pagina ad altre pagine.

Questo tag è più spesso utilizzato quando un sito è in fase di sviluppo. Uno sviluppatore setterà noindex / nofollow per le pagine del sito per evitare che vengano raccolte dai motori di ricerca, e poi spesso si dimentica di rimuovere il tag.

< META NAME=”ROBOTS” CONTENT=”INDEX, NOFOLLOW” >

Questo vuol dire: “Indicizza questa pagina. Non seguire i link sulla pagina. “La vostra pagina sarà nell’indice e i collegamenti ad altre pagine non sarà seguito. Questo romperà il percorso di collegamento sul tuo sito da questa pagina ad altre pagine.

< META NAME=”ROBOTS” CONTENT=”NOINDEX, FOLLOW” >

Ciò significa: “Non Indicizzare questa pagina. Segui link sulla pagina. “La pagina non viene indicizzata, ma i collegamenti ad altre pagine saranno seguite. Questo non romperà il percorso del collegamento sul tuo sito da questa pagina ad altre pagine.

< META NAME=”ROBOTS” CONTENT=”INDEX, FOLLOW” >

Questo vuol dire: “Indicizza questa pagina. Seguire i link presenti nella pagina. “Questo significa che la vostra pagina sarà nell’indice e i collegamenti ad altre pagine saranno seguiti. Questo non romperà il percorso del collegamento sul tuo sito da questa pagina ad altre pagine.
NOTA: Il tag robots può essere ignorato da spiders meno scrupolosi.

Il set di caratteri Tag

Tutti i siti devono convalidare charset. Negli Stati Uniti, è il tag UTF-8 in Italia iso-8859-1. Basta assicurarsi che questo si trova sulla vostra pagina se si sta offrendo HTML utilizzando caratteri inglesi.

< meta http-equiv=”Content-Type” content=”text/html; charset=UTF-8″ >

Conclusione

Anche se i meta tag non sono la soluzione magica che si può avere sentito, svolgono ancora un ruolo importante nell’aiutare il vostro sito ad essere visibile nei motori di ricerca. Goditevi i vostri metas quindi :D !

Vuoi aiuto? Hai domande?, curiosità Contattaci subito per sapere di più o ricevere un offerta
Lasciaci un messaggio qui!

    In rispetto della normativa vigente, ti informiamo che compilando questo modulo di contatto, raccoglieremo i dati che ci stai inviando e li utilizzeremo per gli scopi richiesti, conservandoli per il periodo di tempo necessario ad assolvere alla richiesta. In qualunque momento potrai richiedere di visionare le informazioni che abbiamo registrato, modificarle o cancellarle. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla protezione dei dati personali.

    Potrebbe interessarti:

    • Come scrivere Meta Description
      Come scrivere Meta Description
    • Cos'è un Feedback - significato e importanza
      Cos'è un Feedback - significato e importanza
    • Importanza delle Recensioni e Valutazioni
      Importanza delle Recensioni e Valutazioni
    • Importanza del design nel Web
      Importanza del design nel Web
    • Importanza delle testimonianze nel Web
      Importanza delle testimonianze nel Web
    • Il Design dei contenuti
      Il Design dei contenuti
    • Come modificare la struttura dei Permalink
      Come modificare la struttura dei Permalink
    • Google VS Pirateria dei film Streaming
      Google VS Pirateria dei film Streaming
    • 5 Tattiche per far scattare il cervello dei tuoi clienti
      5 Tattiche per far scattare il cervello dei tuoi clienti
    • Ricerca Vocale - l'ascesa dei motori vocali
      Ricerca Vocale - l'ascesa dei motori vocali
    27 Dicembre 2011/0 Commenti/da Sito WordPress
    Condividi questo articolo
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su Twitter
    • Condividi su WhatsApp
    • Condividi su Pinterest
    • Condividi su LinkedIn
    • Condividi attraverso Mail
    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi partecipare alla discussione?
    Sentitevi liberi di contribuire!

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Approfondisci su

    E-Commerce

    Gestione Sito Web

    Promozione Sito Web

    Social Media

    Ti potrebbe interessare

    • Come creare strategia SEOCome Pianificare una Campagna SEO5 Marzo 2021 - 9:47
    • cosa sono permalinkCome modificare la struttura dei Permalink23 Febbraio 2021 - 16:33
    • cosa sono permalinkI Permalink Cosa sono e a cosa servono23 Febbraio 2021 - 16:06
    • salute del sito webSalute del Sito23 Febbraio 2021 - 13:25
    • guida instagram aziendeInstagram per aziende la guida per principianti22 Febbraio 2021 - 17:06
    • il design contenutiIl Design dei contenuti17 Febbraio 2021 - 22:49
    • scrivere contenuti qualitàCome scrivere contenuti di qualità16 Febbraio 2021 - 15:28
    • velocizzare sito webCome la velocità di un sito influisce sul Posizionamento16 Febbraio 2021 - 14:02

    Categorie Blog

    • Blog e-commerce | Consigli E-commerce | Creazione Ecommerce
    • Fai da te
    • Gestione-sito-web
    • Guida Ecommerce
    • Guida Wordpress
    • Interviste
    • Posizionamento sui motori
    • scienza e web
    • Scrivere un Blog
    • Siti Wordpress – News Wordpress
    • Social Media
    • Statistiche Sito Web
    • Temi Wordpress
    • Trend – Cosa cerchiamo su Google
    • Web Marketing | Promozione sito Web | SEO

    Chi Siamo

    Chi siamo Sito WordPress

    Scopri di più su di noi

    Chi Siamo

    Sito-WP è un progetto specializzato nella Realizzazioni siti Web su Piattaforma WordPress e altre piattaforme Opensource. Siamo Specializzati nella Realizzazione siti e-commerce, la Creazione Siti WordPress per Ogni tipo di Azienda e nell’assistenza tecnica ad ogni tipo di Sito Web. Grazie a Noi potrai Avere tutto con un unico provider! Dominio, Hosting, Sito E-commerce, Email.

    Guide

    • Guida WordPress
    • Guida Ecommerce
    • Guida WooCommerce
    • Guida OpenCart
    • Guida Magento
    • Guida SEO WordPress

    Informazioni

    • La nostra azienda
    • Contatti
    • Sito WordPress
    • Sito E Commerce
    • Codice Etico
    • Realizzazione Siti E commerce
    • Come funziona
    • Termini e condizioni
    • Informativa sulla Privacy
    • Questo sito usa i cookie

    Contattaci

    Skype
    [email protected]
    +39 0332 164 6448
    Sito WordPress - © edolmen.
    • Skype
    • Twitter
    • Facebook
    • Youtube
    Scorrere verso l’alto

    Info Privacy: Questo sito usa i cookie.
    Consultando queste pagine o cliccando su OK, acconsenti al loro uso. Per maggiori informazioni, consulta le pagine di dettaglio.

    OKDettagli PrivacyInfo CookieInfo Privacy

    Impostazioni Cookie e Privacy



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Informativa sulla Privacy
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica