Pagine vs. Articoli in WordPress: La Guida Definitiva

(Spiegata da Chiara Dalla Chiesa – WordPress Manager SitoWP)

Quando Matt Mullenweg e il suo team hanno iniziato a costruire WordPress, avevamo un obiettivo chiaro: creare uno strumento che chiunque potesse usare per raccontare la propria storia o costruire il proprio business online. In questo percorso, una delle primissime cose da capire, forse la più importante, è la differenza tra Pagine e Articoli (o Post).
Molti all’inizio si confondono, ed è normale. Ma non preoccuparti, voglio prendermi tutto il tempo per spiegartelo in modo semplice. Pensa a loro come ai due attrezzi più importanti nella tua cassetta degli attrezzi digitale: sono entrambi utilissimi, ma li userai per scopi molto diversi.

Capire questa differenza non è un dettaglio tecnico, è la base per costruire un sito web solido, facile da navigare per i tuoi clienti e amato dai motori di ricerca. Iniziamo.

Le Pagine: Le Fondamenta della Tua Casa Digitale

Pensa al tuo sito web come al tuo negozio fisico o al tuo ufficio. Le Pagine sono le mura, le stanze e le insegne fisse. Sono i contenuti “senza tempo” che definiscono chi sei, cosa fai e come contattarti.
pulsante aggiungi nuova pagina wordpress indicato da una freccia

Cosa sono le Pagine?

Sono i contenuti statici del tuo sito.

Le Pagine sono considerate gli elementi statici del sito.  Le pagine sono in genere definite in modo da essere sempre accessibili dalla pagina iniziale. Alcune persone costruiscono l’intero sito con sole Pagine; questo conviene soprattutto per piccole aziende, che hanno semplicemente bisogno di una brochure online, e non usano contenuti dinamici.

“Statico” non significa noioso, ma che non cambia frequentemente e non è legato a una data di pubblicazione. Esempi perfetti di Pagine sono:

  • Chi Siamo: La targa di ottone all’ingresso del tuo ufficio. Racconta la tua storia, la tua mission. La scrivi una volta e la aggiorni raramente.
  • Servizi/Prodotti: La brochure elegante che descrive cosa offri. Potresti aggiornarla se aggiungi un servizio, ma la sua struttura rimane quella.
  • Contatti: L’insegna con l’indirizzo, il numero di telefono e l’orario di apertura. Informazioni fondamentali e sempre valide.
  • Dove Siamo: La mappa per raggiungerti.
  • Privacy Policy: Un documento legale, sempre presente e accessibile.

Le Pagine sono la spina dorsale del tuo sito, i pilastri su cui si regge tutta la struttura.

Gli Articoli (o Post): Le Notizie dal Tuo Mondo

Se le Pagine sono le mura del tuo negozio, gli Articoli sono gli annunci sulla lavagna all’ingresso, le offerte del giorno, le notizie che vuoi condividere con i tuoi clienti.

schermata pulsante aggiungi articolo wordpress

Cosa sono gli Articoli?

Sono i contenuti dinamici e cronologici. Hanno sempre una data di pubblicazione e sono pensati per essere pubblicati con regolarità. Sono le notizie, gli approfondimenti, le comunicazioni del tuo business. In poche parole, sono il cuore del tuo blog o della tua sezione “News”. Esempi perfetti di Articoli sono:

  • L’offerta del mese: “Questo mese, sconto del 20% sulla consulenza fiscale per startup!”
  • La notizia aziendale: “Siamo fieri di annunciare la nostra nuova sede a Milano.”
  • Una guida utile per i clienti: “5 consigli per preparare la dichiarazione dei redditi senza stress.”
  • Il racconto di un evento: “Le foto e i momenti più belli della fiera di settore a cui abbiamo partecipato.”

Gli Articoli vengono mostrati in ordine inverso, dal più recente al più vecchio, e servono a mantenere il tuo sito “vivo” e interessante.

A Chi Serve Cosa? Esempi Pratici per il Tuo Business

Vediamo insieme quale strumento è più adatto a seconda del tipo di attività.

Caso 1: L’Avvocato, il Commercialista o il Consulente

Utilizzerà principalmente le Pagine. Il suo business si basa su autorevolezza e stabilità. Ha bisogno di un sito-brochure, elegante e chiaro. La sua struttura ideale sarà: una Pagina “Home”, una “Aree di Competenza”, una “I Professionisti” e una “Contatti”. Potrebbe non avere affatto una sezione Articoli.

Caso 2: Il Ristorante, l’Agriturismo o un E-commerce

Utilizzerà un mix equilibrato di Pagine e Articoli. Ha bisogno di informazioni stabili (le Pagine) e di comunicazioni continue (gli Articoli). La sua struttura ideale sarà: Pagine come “Il Nostro Menu”, “La Nostra Storia”, “Prenota”, e Articoli come “La ricetta della nostra carbonara” o “Serata a tema vino novello: prenota ora!”.

Caso 3: Il Blogger, la Rivista Online o un Sito di Notizie

Utilizzerà principalmente gli Articoli. Il suo modello di business è basato sulla pubblicazione costante di nuovi contenuti. Avrà solo le Pagine essenziali come “Chi Sono/La Redazione” e “Contatti”, mentre tutto il resto sarà un Articolo.

La “Cabina di Pilotaggio”: I Comandi delle Pagine

Quando modifichi una Pagina, sulla destra hai una “cabina di pilotaggio” con delle opzioni specifiche. Le più importanti per te sono:

  • Template: Alcuni temi ti permettono di scegliere un “abito” diverso per la pagina. Ad esempio, “Pagina a larghezza piena” (senza barre laterali).
  • Immagine in evidenza: L’immagine principale associata a quella pagina.
  • Attributi Pagina: Comando potente per creare gerarchie. Puoi impostare una Pagina “genitore”. Ad esempio, “Servizi” può essere la Pagina genitore di “Consulenza Fiscale” e “Consulenza del Lavoro”.

La “Cabina di Pilotaggio”: I Comandi degli Articoli

Anche gli Articoli hanno la loro cabina di pilotaggio, ma con dei comandi diversi e fondamentali per l’organizzazione:

  • Categorie: I grandi “raccoglitori” del tuo blog (es. “Antipasti”, “Primi Piatti”, “Dessert”).
  • Tag: Le etichette, più specifiche (es. “cioccolato”, “ricetta veloce”, “senza glutine”).
  • Riassunto (Excerpt): Un breve testo di anteprima che invoglia il lettore a cliccare.
  • Formato: Permette di dare un aspetto diverso all’articolo a seconda del suo contenuto (es. Video, Citazione, Galleria).

La differenza chiave? Gli Articoli hanno Categorie e Tag per essere organizzati nel tempo. Le Pagine hanno una gerarchia genitore/figlio per creare una struttura fissa.

Domande Frequenti (FAQ)

1. Posso costruire un intero sito usando solo Pagine?

Sì. È la soluzione perfetta per un sito “biglietto da visita” o “brochure”, dove non prevedi di pubblicare aggiornamenti, notizie o articoli di blog.

2. E posso usare solo Articoli?

Tecnicamente sì, ma è una pessima idea. Anche un blog ha bisogno di Pagine fisse come “Chi Sono” o “Contatti”. Non vorresti che la tua pagina dei contatti avesse una data di pubblicazione come se fosse una notizia, vero?

3. Per la SEO (essere trovati su Google) sono meglio le Pagine o gli Articoli?

Sono entrambi FONDAMENTALI, ma per scopi diversi. Le Pagine sono perfette per posizionarsi per le parole chiave principali del tuo business (es. “studio commercialista Roma”). Gli Articoli sono fantastici per intercettare ricerche più specifiche (es. “come dedurre le spese mediche 2025”) e per dimostrare a Google che il tuo sito è attivo e aggiornato.

4. Quando pubblico un nuovo articolo, dove va a finire?

WordPress gestisce automaticamente una pagina speciale, che di solito si chiama “Blog” o “Notizie”, dove tutti i tuoi articoli appaiono in ordine cronologico. Puoi decidere quale pagina usare per questo scopo nelle Impostazioni > Lettura del tuo sito.

Spero che questa guida ti abbia chiarito le idee.

Leggi una descrizione approfondita degli articoli WordPress

 

Torna alla Guida WordPress