A partire da WordPress 3.6, è stato aggiunto un lettore multimediale in HTML5 integrato, per cui non è più necessario servirsi di servizi esterni per trasmettere video o audio nativi su un sito WordPress.
Per aggiungere un file video proveniente da un altro sito, potete copiare ed incollare l’URL direttamente nel vostro post; altrimenti caricate il vostro file video o audio nella Libreria Multimediale. Per testare questa funzione proviamo a inserire un video chiamato Cos’è la SEO, relativo alla definizione della SEO, direttamente da Youtube.
Il link relativo è: *https://www.youtube.com/watch?v=nmDLnxdbG7o&t=309s*
e pubblicarlo nel vostro sito.
Farlo con WordPress sarà estremamente semplice. Copiate (ctrl+c) l’URL dalla barra del browser di Youtube, e poi incollatelo nel editor Testuale.
Ora, guardando il post, dovrebbe apparire simile a quello nella schermata seguente. A volte però il video non si inserisce correttamente, e viene visualizzato solo l’URL del video come link. Questo può succedere a causa del modo in i browser o sistemi operativi tramite i quali avete copiato la fonte interagiscono con il blocco note, se collocano l’oggetto come un link o piuttosto come una semplice stringa di testo. Se vi trovate in questa situazione, una possibile soluzione può essere quella di cliccare sulla scheda di testo HTML nell’editor, e copiare l’URL lì. Salvate come bozza e poi controllate se il video è stato finalmente inserito correttamente!
Esistono altri modi di caricare video, non esposti in questo documento, ma che potete approfondire sul forum di supporto di WordPress. Una scorciatoia per inserire video è quella di usare il plugin Viper’s Video Quicktags, che offre più controllo sull’ inserimento da varie fonti, permettendo una varietà di dimensioni.
Scarica Subito la Guida WordPress in PDF