• Sicurezza
  • Affidabilitá
  • Risparmio
0332 1646 448
  • 0Carrello
Sito WordPress | Siti Web WordPress
  • Home
  • Siti Web
    • Siti Web Azienda e Persone
      • Sito fai da te
      • Sito Web Aziendale – Standard
      • Sito Web Aziendale – Su Misura
    • Siti E-commerce
      • Tutte le offerte
      • Sito Ecommerce Standard
      • Sito ECommerce Pro
      • Sito ECommerce SuMisura
      • Domande frequenti e-commerce
      • Ecommerce WordPress
      • Ecommerce Opencart
      • Ecommerce Magento
    • Siti Web per categoria
      • Sito Web Hotel – Booking Camere
      • Sito Web Immobiliare
      • Wedding planner & Eventi
      • Alberghi / B&B
      • Ambiente / Natura
      • Arredamento / Architetti
      • Autonoleggi / Auto Saloni
      • Commercialisti / Avvocati
      • Ristoranti / Bar
      • Disco / Nights
      • Immobiliari / Edilizia
      • Industria
      • Musica
      • Palestre / Societá Sportive
      • Portali Web / Servizi
      • Banche Servizi Finanziari
      • Studi Medici – Benessere
      • Trasporti
      • Turismo
    • Servizi Visibilità Google
    • Pubblicità Online
    • Corso WordPress LIVE
  • Hosting
    • Hosting WordPress
    • Che cos’è un Hosting
    • Cos’è un Dominio
    • Cos’è un Indirizzo IP ?
  • Blog & Guide
    • Guide
      • Guida WordPress
      • Guida WooCommerce
      • Guida Seo WordPress
      • Guida Magento
      • Guida Opencart
      • Guida al Commercio elettronico
      • Creare un Sito Web da zero – Creare Siti Web da zero
      • Creare un sito Ecommerce
    • E-Commerce
    • Promozione sito Web
    • Posizionamento sui motori
    • Temi WordPress
    • Scrivere un Blog
    • Cura del Sito
    • Google Ads
    • News WordPress
    • Google – Cosa Cerchiamo
    • Social Media
      • Statistiche Sito Web
    • Fai da te
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Recensioni
    • Portfolio
      • Elenco Lavori
  • WP Assistenza
  • Menu Menu

Widgets

Sei in: Home1 / Guida WordPress Completa2 / Widgets
Guida Wordpress

Guida WordPress

Widgets

Da quando WordPress ha introdotto i supporti widget, il loro uso come strumenti per mostrare informazioni aggiuntive sul sito, in modo anche molto sofisticato, è aumentato notevolmente. Se guardate Siti WordPress complessi come ad esempio http://www.spectator.co.uk , vi renderete conto di come la maggior parte delle sezioni e funzionalità delle pagine sono complicati adattamenti di Widgets che vanno oltre le convenzionali barre laterali.

Un widget è semplicemente un blocco che può essere spostato nello spazio della pagina, e il cui contenuto può essere definito e modificato. Ad esempio, potete inserire in una barra laterale un widget che mostri gli ultimi commenti sul vostro sito. Alcuni temi forniscono numerosi spazi widget, permettendo così di posizionare del contenuto in un molte aree della pagina. I temi veramente avanzati creano spazi widget sul fly, renendo il sito estremamente sofisticato.

Con il tema che abbiamo usato fino ad ora (ovvero il tema di default di WordPress Twenty Eleven), avete a disposizione una barra laterale principale ed una addizionale (“showcase”), oltre a tre aree widget footer.
Altri temi offriranno altre combinazioni di aree widget; se avete appena installato la vostra versione di WordPress senza installare nessun widget, le barre laterali saranno vuote. In ogni caso c’è sempre del contenuto nelle barre laterali, perchè la maggior parte dei temi vi inserisce degli elementi di default, quando non viene impostato un contenuto alternativo. Andiamo ora ad esercitarci con le barre laterali.

Sullo schermo sono mostrati tutti I widget disponibili (a sinistra), e gli spazi del sito in cui potete posizionarli (sulla destra della schermata). Per aggiungere uno widget alla barra laterale trascinatelo semplicemente con il cursore fino al suo spazio. Se avete a disposizione più spazi per widgets, potrete scegliere quali widgets posizionare dove. Disporrete anche di spazi per “Widgets Inattivi”, utili per mettere da parte widgets che sono stati configurati ma che per il momento non volete mostrare sul sito.

Questa è un’area molto importante soprattutto per siti molto attivi, poiché può essere usata per impostare i widgets prima di renderli visibili al pubblico. Si tratta tra l’altro di una buona abitudine da adottare sempre. Proviamo ora ad aggiungere il widget dei Post Recenti alla barra laterale.

Trascinate il widget nella sezione Widgets Inattivi, e poi impostatelo come vedete qui sotto:

widget-post-recenti
E’ possibile impostare il titolo ed il numero di posts da visualizzare. Una volta definiti questi dettagli premete il pulsante Salva. Il prossimo passo sarà quello di spostare il widget nella barra laterale. Trascinatelo dunque dall’area Widgets Inattivi allo spazio della Barra Laterale. 
widget wordpress
Ora che avete imparato come usare i widgets possiamo occuparci di come mostrare la lista delle Pagine e delle Categorie nella barra laterale, trascinando i widgets delle Pagine e quello delle Categorie nell’are Widget Principale. Anche per questi due widgets (Pagine e Categorie), potete scegliere il titolo che preferite, e questo apparirà come intestazione della barra laterale, seguita dal contenuto generato dal widget.
esempio-widget
Se siete amministratori del sito avrete la possibilità di installare un gran numero di widgets attraverso plugins e temi, allo scopo di migliorare le caratteristiche e la navigabilità del vostro blog o sito. Ricordate però che non tutti i temi offrono per ogni widget uno styling che si adatti ad ogni spazio; fate dunque attenzione perchè alcuni widget potrebbero avere un aspetto terribile finchè non vi farete aggiungere da un web designer uno styling idoneo al vostro tema. Conviene in genere controllare i nuovi widgets in un ambiente di sviluppo estetica e performance. Testarlo su un live site è cosa rapida, ma se state lavorando su un sito molto attivo o importante rischiate di causare problemi ai visitatori. 
Scarica Subito la Guida-wordpress-pdf

Menu Guida Wordpress

  • Guida WordPress
  • Installazione WordPress
    • Come installare WordPress
    • Come Trasferire WordPress
    • Come usare Filezilla Client
    • Come Aggiornare WordPress
    • Perchè aggiornare WordPress
    • Come Installare un tema WordPress
    • Personalizzare un tema WordPress
  • Fondamentali
    • Pagine e Post – Differenze
    • Amministrare WordPress
    • Impostazioni Pagine – Post
    • Editor WordPress
    • Ottimizzare Immagini
    • Inserire Immagini
    • Modificare Immagini
    • Inserire Video
    • Moderare WordPress
    • Gestire i Links
    • Widgets
  • MENU
    • Menu WordPress
    • Aggiungere Elementi
    • Cancellare Elementi
    • Personalizzare Elelmenti
    • Creare Menu multilivello
    • Menu WP in azione
  • SCRIVERE
    • Articolo WordPress
    • Pagina WordPress
    • Come pianificare un Articolo
    • Categorie WordPress
    • TAG WordPress
    • Convertire Tag Categorie
  • MEDIA
    • Libreria media
    • Inserire immagini e foto su WordPress
    • Inserire file Audio
    • Inserire documenti scaricabili
    • Cancellare file da Media manager
    • Creare Favicon
  • Avanzato
    • Come ottimizzare WordPress
    • Come cambiare username di WordPress
    • Mettere in sicurezza WordPress
    • Come installare un plugin
    • Come usare W3 Total Cache plugin WordPress

Ecommerce Wordpress – Woocommerce

  • Guida WooCommerce Guida al plugin ecommerce WordPress
    • Capitolo 1 – Opzioni & Impostazioni
      • Come usare i WebHook
      • Report di Sistema
      • Configurazione Impostazioni
      • WooCommerce Menù
      • I Permalink Woocommerce
      • Ruoli e Competenze
      • La Valuta Woocommerce
      • Shortcode WooCommerce
      • Configurazione Tasse
      • I Widget
      • Tradurre WooCommerce (Localizzazione)
      • Impostazione dell’IVA nell’UE per i Prodotti Digitali
      • Configurazione Tasse WooCommerce
    • Capitolo 2 – Set UP Prodotti Woocommerce
      • Aggiungere e Gestire i Prodotti
      • Aggiungere le immagini e le gallerie dei prodotti
      • I Prodotti Variabili
        • Aggiungere Taglie e colori
      • Impostazione dei Prodotti Correlati, degli Up-Sells, e dei Cross-Sells
      • Gestione dei Prodotti Digitali/Scaricabili
    • Capitolo 3 – Spedizioni e Corrieri
      • Spedizione Gratuita
      • Spedizione Internazionale
      • Ritiro in Sede
      • Spedizione con Tariffa Unica
      • Classi di Spedizione
      • Metodi di Spedizione Premium a Confronto
    • Capitolo 4 – Vendere Prodotti
      • Quale metodo di pagamento fa al caso mio?
      • PayPal Standard
      • Assegno
      • Bonifici
      • Contrassegno
    • Capitolo 5 – Gestione Ordini
      • Gestione degli Ordini
      • I Rimborsi in WooCommerce
      • Email FAQ

Seo Wordpress

  • Seo WordPress | La Guida
    • Cos’è WordPress
    • Come installare Yoast seo plugin
    • Guida configurazione Yoast SEO
    • Motori di ricerca
    • Parole Chiave
    • Parole chiave dalla coda lunga
    • Landing Page
    • Struttura Sito Web
    • Tecniche SEO
    • La seo Tecnica
    • La Seo Olistica
    • Come ottimizzare un Sito Web WordPress per i motori di ricerca
    • Ottimizzazione contenuti
    • Cos’è la Crawlability
    • Uso Plugin WordPress SEO
    • Link building
    • Navigabilità sito Web
    • Cos’è un Redirect
    • Vendita online – convertire utenti in clienti
    • Google Analytics
  • E-commerce Italia – Fatti e Cifre
  • Normativa Ecommerce Italia
  • Spedizioni E-commerce Italia
  • Aprire un Sito e-commerce – La prassi legale
  • Tasso di Conversione
  • Questionari online
  • Social Media Marketing
  • Come creare un menu per un sito web
  • Come Selezionare le immagini
  • Corso SEO
  • Servizi SEO

Chi Siamo

Sito-WP è un progetto specializzato nella Realizzazioni siti Web su Piattaforma WordPress e altre piattaforme Opensource. Siamo Specializzati nella Realizzazione siti e-commerce, la Creazione Siti WordPress per Ogni tipo di Azienda e nell’assistenza tecnica ad ogni tipo di Sito Web. Grazie a Noi potrai Avere tutto con un unico provider! Dominio, Hosting, Sito E-commerce, Email.

Guide

  • Guida WordPress
  • Guida Ecommerce
  • Guida WooCommerce
  • Guida OpenCart
  • Guida Magento
  • Guida SEO WordPress

Informazioni

  • La nostra azienda
  • Contatti
  • Sito WordPress
  • Sito E Commerce
  • Codice Etico
  • Realizzazione Siti E commerce
  • Come funziona
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla Privacy
  • Questo sito usa i cookie

Contattaci

Skype
[email protected]
+39 0332 164 6448
Sito WordPress - © edolmen.
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Scorrere verso l’alto